Cronaca

Corruzione, la Svizzera è integra

Il nostro paese si classifica al settimo posto nella lista stilata da Transparency International. Ultimi la Corea del Nord e la Somalia

  • 3 dicembre 2013, 09:30
  • 6 giugno 2023, 14:56
corruzione tp.jpg
  • Ti-Press / Ti-Press

La Svizzera è considerata integra. Si piazza infatti al settimo posto nella classifica stilata annualmente dall’organizzazione Transparency International, pubblicata oggi, martedì, riguardante i problemi di corruzione nel settore pubblico.

Nel nostro paese però, secondo l’ONG, non è stato fatto nessun progresso nella protezione delle sentinelle o nel finanziamento della politica. Inoltre il nepotismo e il limite tra regalo autorizzato o meno nel settore sia pubblico che privato rimane un dilemma. I rami più toccati sono l’edilizia e la polizia.

Tra i paesi che hanno perso più punti si trovano la Siria, devastata dal conflitto, la Libia e il Mali, in preda a scontri militari da anni. La Birmania ha fatto i progressi maggiori, anche se rimane nelle zone basse della graduatoria, perché la giunta militare al potere ha aperto al processo di democratizzazione.

Come viene creata la classifica

Transparency International stabilisce un indice della percezione della corruzione nei piani alti dei partiti politici, della polizia, del sistema giudiziario e dei servizi pubblici. I paesi vengono classificati su una scala da 0 a 100. La nazione che ottiene 0 punti è considerata come la più corrotta. La Svizzera ne ha ottenuti 85. In fondo alla classifica si trovano L’Afghanistan, la Corea del Nord e la Somalia, mentre in cima ci sono Danimarca e Nuova Zelanda.

ATS - PaB

Gallery audio - Corruzione, la Svizzera è integra

  • RG 18.30 - Il servizio di Camilla Mainardi

    RSI Cronaca 03.12.2013, 18:17

Ti potrebbe interessare