Ticino e Grigioni

A Morcote è rifiorito... l’albero degli spaghetti

Il comune stupisce con un originale pesce d’aprile, rivisitando la storica burla della BBC

  • 01.04.2024, 17:00
spaghetti
  • iStock
Di: RSI Info 

Il Comune di Morcote ha orchestrato lunedì un pesce d’aprile da manuale, annunciando la ricomparsa del cosiddetto “albero degli spaghetti”, un arbusto che, come suggerisce il nome, produce pasta. La notizia è stata rivelata dal sindaco Giacomo Caratti e dal presidente ticinese di GastroSuisse, Massimo Suter, che hanno collaborato per dare al comunicato un tono ufficiale.

“Le miti temperature invernali, la scomparsa del punteruolo degli spaghetti (un insetto che impediva la fioritura della pianta, NdR) e l’ubicazione privilegiata di Morcote hanno contribuito alla riscoperta della leggendaria pianta, creduta estinta fino ad ora”, recita il comunicato. La burla ha anche rievocato l’immagine di una Morcote antica, dove la coltivazione di spaghetti era motivo di celebrazione.

Si tratta di un omaggio al documentario del 1957 della BBC, che ingannò milioni, con alcuni che contattarono la rete chiedendo dettagli sulla coltivazione dell’albero. La BBC rispose scherzosamente di “mettere un rametto in una scatola di pelati e sperare per il meglio”.

Il sindaco e il presidente di GastroSuisse hanno raccontato di come l’inusuale clima abbia favorito la crescita degli spaghetti sugli alberi, sottolineando che l’ultimo fiore era sbocciato negli anni ‘60.

La storia dell’albero degli spaghetti

L’idea dell’albero degli spaghetti nacque dalla mente di Charles de Jaeger della BBC e, secondo alcuni, di Albert Kunz, ispirati da una battuta scolastica sull’incredulità degli spaghetti che crescono sugli alberi. L’idea divenne realtà con uno scherzo messo in scena in un servizio del programma “Panorama”, con Richard Dimbleby come narratore e musiche italiane per ambientare.

Il successo dello scherzo televisivo, definito dalla CNN come “la più grande bufala giornalistica”, non pregiudicò la carriera di Kunz, che proseguì nel turismo svizzero fino al pensionamento. Lo scherzo rimane uno dei pesci d’aprile più celebri, capace ancora oggi di divertire il pubblico globale.

06:16

Albachiara del 01.04.2024 - Quel famoso pesce d’Aprile

RSI New Articles 01.04.2024, 10:30

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare