Ticino e Grigioni

Brusino isolata: “Tenteremo di innescare la frana con l’acqua”

Il geologo cantonale Andrea Pedrazzini spiega che nel pomeriggio si cercherà, pompando acqua dal lago, di “far scendere più materiale possibile nel più breve tempo”

  • Ieri, 12:47
  • Ieri, 20:31
00:32

RG 12.30 del 20.02.2025: La voce del geologo cantonale sulla frana tra Brusino e Riva San Vitale

RSI Info 20.02.2025, 12:47

  • Rescue Media
Di: Radiogiornale/Ierace/Spi 

Sopra la strada cantonale da ieri sera chiusa, tra Riva San Vitale e Brusino Arsizio, il pendio corre, ma non abbastanza. I circa 3’000 metri cubi di roccia e terra si muovono di un centimetro all’ora: “Quasi due”, precisa il geologo cantonale Andrea Pedrazzini, raggiunto dalla RSI sul luogo dell’emergenza.

Il problema è costituito anche da quanto materiale si sta staccando. Troppo poco. “Scarica pezzettino per pezzettino e ci sono sassi che arrivano praticamente fino alla carreggiata. Se continua così anche nei prossimi giorni, la sicurezza per gli utenti della strada non è garantita”.

Ecco perché nel pomeriggio di oggi (giovedì) si passerà all’azione. “Proveremo - spiega Pedrazzini - con l’aiuto dei pompieri a pompare acqua dal lago per innescare la frana. Dobbiamo trovare una soluzione per far scendere più materiale possibile nel più breve tempo”.

03:34

Si muove la frana tra Riva San Vitale e Brusino

Il Quotidiano 20.02.2025, 19:00

05:06

Frana Brusino-Riva San Vitale, iniziati i lavori di distacco controllato

SEIDISERA 20.02.2025, 18:00

  • Ti_Press
04:50

Strada chiusa tra Riva San Vitale e Brusino

Il Quotidiano 19.02.2025, 19:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare