Gli orti didattici sono un’aula verde dove bambini e ragazzi possono imparare in modo pratico e coinvolgente.
Sia a scuola che in famiglia, coltivare un orto è un’esperienza educativa a 360 gradi, che stimola la curiosità, la responsabilità e il benessere.
Voglia di ritorno alla natura
Falò 22.06.2023, 21:10
Anche in famiglia, però, creare un orto può essere un’attività educativa e divertente. Coinvolgere i bambini permette loro di scoprire da dove arriva il cibo, sviluppare la pazienza e la responsabilità, stimolare la creatività e rafforzare il legame familiare.
A proposito di creatività: ecco alcuni spunti per creare e giocare con i materiali naturali del tuo orto!
- stampa con i fiori.pdf
https://cook.cue.rsi.ch/rsi/kids/bsiqva-stampa-con-i-fiori.pdf/download/stampa+con+i+fiori.pdf
- polpette di terra e semi.pdf
https://cook.cue.rsi.ch/rsi/kids/sou8it-polpette-di-terra-e-semi.pdf/download/polpette+di+terra+e+semi.pdf
Coltivare un orto è un ottimo modo per aumentare il consumo di frutta e verdura fresche, promuovendo un’alimentazione sana.
Qui trovi una selezione di ricette di RSI Food che puoi realizzare insieme a tutta la famiglia: piatti freddi o cotture semplici che vedono protagoniste le verdure dell’orto, le erbe aromatiche e i semi. Preparati a mettere le mani in pasta!
https://rsi.cue.rsi.ch/food/collezioni/Ricette-facili-e-veloci-da-preparare-con-i-bimbi--2664360.html
Nei frutti del tuo orto si nasconde un piccolo tesoro: ogni pomodoro, zucca o peperone contiene tanti semi, ognuno capace di diventare una nuova piantina!
Questo significa che, se pianti i semi del frutto che hai coltivato, potrai far crescere nuove piante… che faranno altri frutti, pieni di altri semi! Stagione dopo stagione, con un po’ di cura e pazienza, il tuo orto può crescere sempre di più… partendo da un solo piccolo seme!
E se hai troppi semi? Nessun problema! Puoi conservarli per l’anno dopo oppure scambiarli con amici, vicini o altri appassionati di orto. Così, dai semi del tuo frutto potrai ottenere anche nuove varietà, tutte da scoprire e coltivare.
Il Centro Professionale Tecnico di Locarno (CPT), ad esempio, ospita da ormai otto edizioni lo scambio di semi provenienti dagli orti didattici delle scuole ticinesi. Un evento promosso dalla Sezione delle scuole comunali (SeSCo) e dalla Sezione dell’insegnamento medio (SIM) in collaborazione con l’associazione Orto a Scuola, che connette scuole, docenti e studenti attorno al tema dell’educazione ambientale e alimentare.
Scarica il PDF. Scopri come conservare i semi, preparare le piantine per scambiarle e segui le istruzioni per realizzare una busta porta-semi.
- COME PREPARARE I SEMI E LE PIANTE PER LO SCAMBIO.pdf
https://cook.cue.rsi.ch/rsi/kids/didattica/jpouzp-COME-PREPARARE-I-SEMI-E-LE-PIANTE-PER-LO-SCAMBIO.pdf/download/COME+PREPARARE+I+SEMI+PER+LO+SCAMBIO.pdf
Non vedi l’ora di dare vita al tuo orto?
L’associazione Orto a scuola offre supporto ai docenti attraverso consulenze e progettazioni su misura, percorsi didattici, corsi e formazioni. Inoltre, sul sito di Orto a scuola, trovi tanto materiale utile per iniziare la tua avventura!