x FACEBOOK_De Stoppani_COPERTINA.jpg
04:12
Cult+

Bindu De Stoppani, regista e sceneggiatrice

Una carriera da attrice e poi il salto verso la regia e la scrittura. Bindu De Stoppani da anni si è spostata dalla Svizzera all'Inghilterra ma la sua carriera è internazionale. Di passaggio da Lugano per presentare il suo nuovo film "40enni in salita" (Hugofilm / RSI, con il supporto della Ticino Film Commission), abbiamo raggiunto Bindu per farci raccontare il suo rapporto con il cinema, le storie che ama, l'essere donna e regista e la nascita della serie che ha appena realizzato con Netflix, "Guida astrologica per cuori infranti".

Virginie Rebetez, artista e fotografa
Cult+

È decisamente suggestiva l’esposizione dell’artista e fotografa Virginie Rebetez, in corso alla Galleria Cons Arc di Chiasso. L’artista prende spunto dal “Malleus Maleficarum”, “Il martello delle streghe”, manuale di cui si serviva l'Inquisizione per reprimere la stregoneria e che forniva precise istruzioni su come estorcere una confessione attraverso la tortura L’inquisizione bruciò sul rogo milioni di persone innocenti; tra questi anche Claude Bergier, guaritore e presunto stregone condannato al rogo nel 1628, a Friburgo. L’artista rievoca Bergier organizzando delle sedute medianiche; la mostra si compone delle registrazioni audio di queste sedute e da fotografie di medium e luoghi energetici della regione di Friburgo. Materiale che confluisce in uno splendido volume dove Virginie Rebetez, raccogliendo ed elaborando i racconti dei medium, delinea la figura di Bergier.

Virginie Rebetez, artista e fotografa
03:39
Cult+

È decisamente suggestiva l’esposizione dell’artista e fotografa Virginie Rebetez, in corso alla Galleria Cons Arc di Chiasso. L’artista prende spunto dal “Malleus Maleficarum”, “Il martello delle streghe”, manuale di cui si serviva l'Inquisizione per reprimere la stregoneria e che forniva precise istruzioni su come estorcere una confessione attraverso la tortura L’inquisizione bruciò sul rogo milioni di persone innocenti; tra questi anche Claude Bergier, guaritore e presunto stregone condannato al rogo nel 1628, a Friburgo. L’artista rievoca Bergier organizzando delle sedute medianiche; la mostra si compone delle registrazioni audio di queste sedute e da fotografie di medium e luoghi energetici della regione di Friburgo. Materiale che confluisce in uno splendido volume dove Virginie Rebetez, raccogliendo ed elaborando i racconti dei medium, delinea la figura di Bergier.