È tempo di Pasqua e la RSI è pronta ad offrire una programmazione speciale per tutti i gusti.
Culto del Venerdì Santo - venerdì 18 aprile alle 10.00 su LA 1
Nella programmazione RSI gli appuntamenti religiosi partono con il Culto del Venerdì Santo, in diretta da Kreuzlingen (TG). Christina Aus der Au, presidente del Consiglio della Chiesa protestante, e Stefan Hochstrasser, pastore di Kreuzlingen, offriranno una riflessione sul significato del racconto della morte in croce tratto dal Vangelo di Giovanni..
Patti Chiari - venerdì 18 aprile alle 20.40 su LA 1
Tra i simboli della Pasqua non si può non citare la colomba, dolce che compare anche sulle tavole ticinesi. Tra negozi, supermercati e pasticcerie, di questi tempi c’è solo l’imbarazzo della scelta. Ma che differenza c’è tra quelle artigianali e quelle industriali? E con i prezzi come la mettiamo? Patti chiari è andato a scoprire come si produce la vera colomba, ma soprattutto ha voluto rispondere alla domanda: qual è la colomba migliore?
Per farlo sono state sottoposte al giudizio di quattro esperti del settore 12 colombe tra le più vendute in Ticino. E non sono mancate le sorprese. Ma anche il giudizio del popolo conta: ecco perché Patti Chiari ha deciso di far assaggiare la migliore e la peggiore colomba del test ai passanti chiedendo di distinguere fra quella artigianale e quella industriale.
Peo - sabato 19 aprile alle 08.00 su LA 1
Sabato mattina andrà in onda un episodio del Peo a tema pasquale. Ma riuscirà a svegliarsi in tempo? Sarà colpa della sveglia o di qualcun altro? Ci sarà comunque il tempo di preparare un bigliettino di Buona Pasqua in compagnia di Kica.
Il giardino di Albert - sabato 19 aprile alle 16.55 su LA 1
L’Isola di Pasqua, situata a circa 3 600 km a ovest delle coste del Cile, è una delle più isolate del pianeta. Eppure, i suoi antichi abitanti, i Rapa Nui, hanno lasciato un patrimonio eccezionale: abitazioni, altari cerimoniali, e soprattutto quasi 900 moai, le celeberrime statue giganti. Come hanno fatto i Rapa Nui a scolpire il basalto? E come hanno fatto a trasportare i loro giganti? Le risposte in questo affascinante viaggio in compagnia di Christian Bernasconi.
Celebrazioni religiose - domenica 20 aprile alle 10.00 su LA 1
La programmazione religiosa prosegue con il Culto di Pasqua in diretta da Jemappes, Belgio. Il tema centrale della funzione sarà l’apparizione di Cristo risorto a Maria di Magdala. Predicherà il pastore locale, François Choquet. La liturgia sarà guidata dal pastore Noël Byiringiro, di Frameries.
A seguire, alle 11:00 sempre su LA 1, la Messa di Pasqua sarà trasmessa in diretta dalla chiesa di Saint-Clément a Bex (VD). La celebrazione sarà dedicata in particolare ai 50 anni dalla scomparsa del sacerdote svizzero Maurice Zundel. Alle 12:00 seguirà la benedizione Urbi et Orbi in diretta da Piazza S. Pietro (anche in diretta su Rete Due). Sempre sulla stessa stazione radio alle 10:00 sarà trasmessa la Santa Messa di Pasqua celebrata nella Cattedrale di San Lorenzo da Mons. Vescovo Alain de Raemy.
Lo Specchio - domenica 20 aprile alle 19.20 su LA 1
Sono storie di resurrezione quelle che racconterà l’ospite di Damiano Realini. Don Claudio Burgio è cappellano di un carcere minorile e fondatore di una comunità che salva i ragazzi dalla strada e da un destino già segnato. 19:20 su LA 1.
Ciclo di film
Prosegue anche il ciclo di film che si ispira al periodo pasquale. Per i più piccoli sabato mattina (10:50 su LA 1) ci sarà Rabbit School – I guardiani dell’uovo d’oro. Il ciclo prosegue con Miracle (sabato 11:55 su LA 2), Intreccio di destini (sabato 15:15 su LA 1), Adeline (sabato 17:20 su LA 2), Sulle ali della speranza (sabato 20:40 su LA 1), George Foreman: Cuore da leone (domenica 00:10 su LA 1), Fatima (lunedì 00:25 su LA 1) e Gigi & Nate (lunedì 20:40 LA 1).