Dal 14 al 17 aprile 2025 gli spazi della Filanda e lo spazio Wetube di Mendrisio hanno accolto circa 400 allieve e allievi di III e IV media della Svizzera italiana per la decima edizione di Media in Piazza, l’iniziativa che riunisce varie organizzazioni impegnate nell’educazione ai media e alle tecnologie digitali. Quest’anno gli atelier proposti erano dedicati a vari aspetti dell’intelligenza artificiale e sono stati animati da Amnesty International, CERDD, Croce Rossa, Ingrado, RSI EDU, SUPSI, USI, Wetube e Wikimedia CH.
Atelier "Anna sulla Luna", curato da DFA/ASP SUPSI con RSI EDU
Nell’atelier dal titolo “Anna sulla Luna” (proposto dal DFA/ASP SUPSI in collaborazione con RSI EDU) allieve e allievi hanno indagato il rapporto tra intelligenza artificiale e informazione: attraverso una sorta di escape game i partecipanti dovevano valutare una serie di documenti (testi, immagini, audio, video) distinguendo gli elementi affidabili da quelli falsificati grazie a strumenti di IA.
Atelier "Create il vostro spot pubblicitario" curato da SUPSI DACD e USI con Wetube
L’atelier “Create il vostro spot pubblicitario!” (proposto da SUPSI DACD e USI in collaborazione con Wetube) ha permesso alle e ai partecipanti di trasformarsi in creativi: lavorando a squadre progettano e realizzano uno spot dedicato a un prodotto che non esiste, inventato da loro. Dando libero sfogo all’immaginazione sono stati creati contenuti originali con tecniche tradizionali e usando l’IA, imparando a gestire questi contenuti in modo responsabile e consapevole.
Sul sito di Media in Piazza sono disponibili, per tutti gli atelier dell’edizione, materiali di lavoro e proposte di attività che permettono ai docenti di approfondire in classe gli argomenti affrontati durante i laboratori.
Il servizio del Quotidiano dedicato alla manifestazione:

Media in piazza
Il Quotidiano 16.04.2025, 19:00