Il Quotidiano

Il patto tra giovani e digitale

Tecnologia, educazione e consapevolezza: verso un equilibrio possibile 

  • 14 aprile, 11:00
02:59

Scuola e digitale, rischi e opportunità

Il Quotidiano 12.04.2025, 19:00

Di: Redazione RSI EDU 

Il punto di partenza è chiaro: la tecnologia non va demonizzata, ma compresa. I dispositivi digitali offrono grandi opportunità, ma comportano anche dei rischi, soprattutto se utilizzati senza una guida educativa. Secondo il sociologo Marco Gui, docente all’Università Bicocca di Milano, “L’urgenza è di prendere in mano il problema insieme”. Famiglie e insegnanti, dunque, hanno il compito di sensibilizzare a un uso equilibrato e responsabile della tecnologia, aiutando bambini e ragazzi a sviluppare un senso critico. Un esempio attuale è l’intelligenza artificiale: può diventare un valido strumento didattico, ma solo se utilizzata con consapevolezza.  

In occasione del decimo anniversario del CERDD (Centro di risorse didattiche e digitali), è stato organizzato un convegno per riflettere su queste tematiche. Il servizio del Quotidiano offre uno sguardo sull’evento, portando al microfono gli esperti del settore.

Per chi desidera approfondire l’argomento, l’articolo Smartphone e giovani: come trarre beneficio dal digitale?, presenta un punto di vista su come i giovani possano usare i loro dispositivi con maggiore attenzione e autonomia, sfruttando le potenzialità del mondo virtuale senza perdersi nel tunnel dei social network. 

Correlati

Ti potrebbe interessare