Quando c’è da fare acquisti, tutti sperano di fare buoni affari. E diciamolo, negli ultimi anni le promozioni sembrano non finire mai: si passa dai saldi estivi al Black Friday al Cyber Monday, poi arrivano le promozioni prima di Natale, i “fuori tutto” post feste, e così avanti tutta, e per tutto l’anno. Ogni occasione è buona per tornare a offrire merce a prezzi scontati e in promozione per qualche giorno o settimana. Insomma, siamo ben lontani da quello che succedeva fino a 30 anni fa, con i canonici periodi di saldi, severamente regolamentati, che cadevano sempre a fine gennaio e a fine luglio. E adesso? Dal primo gennaio è caduto un altro paletto: i saldi diventano davvero a tempo indeterminato! Basterà infatti mettere in vendita un prodotto a prezzo pieno per 30 giorni consecutivi, e poi lo si potrà proporre scontato senza più alcun limite di tempo. Una potenziale promozione perenne.
Sembrerebbe una buona notizia, e lo è sicuramente per l’associazione svizzera del commercio al dettaglio, che plaude alla riduzione delle regole e della burocrazia. Ma le associazioni che tutelano consumatrici e consumatori temono invece il dilagare di finti sconti e promozioni ingannevoli: più lo sconto dura nel tempo, più ci si allontana dal prezzo originale, più diventa difficile controllare, verificare, capire qual è il vero valore di un prodotto.
Insomma, le promozioni sbandierate ai quattro venti saranno sempre vere promozioni? Una cosa è certa: davanti a prezzi dimezzati e saldi all’apparenza imbattibili è facile essere ingolositi, anche quando il cartellino del prezzo è… truccato. Non ci credete? Seguite il test di Patti chiari.
In garanzia sì, però....
Vi è mai capitato di dover richiedere la riparazione o la sostituzione di un prodotto ancora in garanzia o addirittura assicurato? A volte la procedura è semplice e lineare: si contatta il servizio clienti, si spiega il problema, vengono effettuate le verifiche necessarie e, nel giro di un tempo ragionevole, tutto si risolve senza intoppi. Il prodotto viene riparato o sostituito. E il cliente può tornare a utilizzarlo senza troppi grattacapi.
Purtroppo, però, non sempre tutto va così liscio. Ci sono casi in cui quella che dovrebbe essere una procedura semplice e rapida si trasforma in un vero e proprio incubo burocratico, fatto di lunghe attese, chiamate infinite ai call center, informazioni contrastanti e un continuo rimpallo di responsabilità tra produttori, venditori e compagnie assicurative.
Ci si ritrova bloccati in un labirinto di clausole contrattuali e cavilli legali che rendono tutto molto complicato, lasciando il consumatore confuso, frustrato e, in molti casi, persino rassegnato.
È quello che è successo a Otto, Marco e Orlando, tre consumatori che si sono trovati invischiati in un’odissea fatta di incertezze. Otto aveva appena acquistato una lavatrice nuova quando, di colpo, ha smesso di funzionare. Marco, invece, si è ritrovato con un telefono difettoso, che oltre a essere in garanzia, era anche coperto da un’assicurazione contro i danni accidentali: una doppia tutela che però non si è rivelata efficace come sperava. Infine, Orlando ha avuto problemi con il sistema multimediale della sua auto nuova di zecca. E per lui avere una soluzione definitiva si è rivelato davvero più complicato del previsto.
Tre storie diverse, ma con un filo conduttore comune: l’infinita trafila burocratica per stabilire chi debba effettivamente farsi carico del problema. Venditore o produttore? Garanzia o assicurazione? Oppure addirittura il cliente?
Prese di posizione in merito al servizio garanzie:
- Presa di posizione - SUNRISE
https://cook.cue.rsi.ch/rsi/incoming/qd2m0p-Presa-di-posizione-SUNRISE/download/Presa+di+posizione+-+SUNRISE.pdf
- Presa di posizione - ALDI SUISSE
https://cook.cue.rsi.ch/rsi/incoming/c4zu5z-Presa-di-posizione-ALDI-SUISSE/download/Presa+di+posizione+-+ALDI+SUISSE.pdf
- Presa di posizione - BAUKNECHT
https://cook.cue.rsi.ch/rsi/la1/programmi/informazione/patti-chiari/v82mrh-Presa-di-posizione-BAUKNECHT/download/Presa+di+posizione+-+BAUKNECHT.pdf
- BAUKNECHT - Istruzioni lavatrice
https://cook.cue.rsi.ch/rsi/incoming/rfadhf-BAUKNECHT-Istruzioni-lavatrice/download/BAUKNECHT+-+Istruzioni+lavatrice.pdf
- Presa di posizione - TEAM4 INNOVATION
https://cook.cue.rsi.ch/rsi/incoming/h8o1mu-Presa-di-posizione-TEAM4-INNOVATION/download/Presa+di+posizione+-+TEAM4+INNOVATION+.pdf
- Presa di posizione - ROBBIANI AUTOMOBILI SA
https://cook.cue.rsi.ch/rsi/la1/programmi/informazione/patti-chiari/ppj0a9-Presa-di-posizione-ROBBIANI-AUTOMOBILI-SA/download/Presa+di+posizione+-+ROBBIANI+AUTOMOBILI+SA.pdf