Inchieste andate in onda

Armadi alla formaldeide

Puntata del 27.2.2015 - I mobili low cost venduti dai grandi magazzini a prezzi stracciati quali pericoli nascondono per la salute?

  • 27.02.2015, 19:20
truccioli mobili low cost

Costano poco, sbaragliano la concorrenza, permettono di arredare un appartamento spendendo il minimo necessario. Sono sedie, armadi, tavoli, scrivanie a prezzo low cost, quelli venduti dai grandi magazzini. Ma come si può produrre un mobile a prezzi così stracciati? Prima di tutto si tratta di mobili fai da te, ma poi c’è un altro segreto: la materia prima non è il legno, ma della colla di legno agglomerata. Per la prima volta le telecamere mostrano anche dove vengono prodotti e in quali condizioni i mobili low cost che sono ormai nelle case di tutti i consumatori.

Ma questi prodotti sono pericolosi per la salute? Sotto accusa c’è la formaldeide, un gas incolore e irritante per le vie respiratorie che si sprigiona da questi mobili. La certificazione da richiedere al venditore per avere la garanzia di livelli non pericolosi di formaldeide nel prodotto che si acquista è "
Der Blaue Engel":

Certificazione Blue Angel

Certificazione "Der Blaue Engel"

Inoltre, per evitare i rischi da contaminazione di FORMALDEIDE che i mobili low cost portano con loro i mobili una volta montati, devono essere lasciati in terrazza, in giardino o in un locale con le finestre aperte, per 15-20 giorni. In
questo modo si fa una specie di decontaminazione da formaldeide.

Hai qualcosa da aggiungere a questa storia? Scrivilo nei commenti!
Se invece vuoi rivedere la puntata intera, CLICCA QUI.


Correlati

Ti potrebbe interessare