Ti siedi a un tavolo, ordini dal menu, e quando il cameriere ti serve, nasce un dubbio. In che condizioni vengono preparati i piatti che mangiamo nei ristoranti? Ebbene la risposta è difficile, perché spesso le cucine degli esercizi pubblici restano off limits per i clienti. Fino a quando non arriva Patti chiari.
Accompagnati da una specialista ci siamo presentati all’improvviso in diversi ristoranti della Svizzera italiana chiedendo di poter entrare, senza preavviso nelle cucine. Le reazioni sono state varie e inattese.
Resistenze da parte dei titolari, imbarazzi, addirittura porte chiuse, ma anche diversi gerenti che hanno accettato di buon grado di mettersi in discussione, di mostrarci quello che succede nelle loro cucine, con trasparenza e chiarezza. E le sorprese non sono mancate.
Dagli alimenti scaduti a oli per friggere improponibili, da pulizie praticamente assenti a cibi non etichettati,
Patti chiari ha scoperchiato la faccia nascosta delle cucine, ma ha anche scoperto locali dove l’igiene regna sovrana e le buone regole di base della cucina vengono applicate con rigore. Al servizio segue la discussione in studio con
Marco Jermini, direttore del Laboratorio cantonale;
Massimo Suter, presidente di Gastroticino;
Angel Alvarez, il titolare del ristorante la Foce di Lugano.
"Blitz in cucina" di Emanuele Di Marco e Paolo Conti (Patti chiari, 17.02.2017)
RSI Inchieste andate in onda 18.02.2017, 00:39
Insomma basterebbe poco per conformarsi alle norme igieniche, eppure ogni anno il Laboratorio cantonale, che ispeziona i ristoranti, trova situazioni inaccettabili, archiviate in una raccolta fotografica da brividi che Marco Jermini ci illustra in questo servizio.
"Dalla padella alla brace" di Emanuele Di Marco e Paolo Conti (Patti chiari, 17.02.2017)
RSI Inchieste andate in onda 17.02.2017, 23:39
Contenuti extra
Foto inviateci da G.B., tecnico nell'ambito della ristorazione
Prese di posizione
Presa di posizione - Ristorante Antico di Gandria
Il proprietario del Ristorante Antico precisa che già parecchio tempo prima della realizzazione della trasmissione di Patti chiari egli aveva richiesto e successivamente concordato con i gerenti intervistati la rescissione del contratto per il 31 gennaio 2017.Il proprietario precisa che attualmente sono in corso dei lavori di ristrutturazione del Ristorante Antico e che a partire dal 1 aprile 2017 sarà attiva una nuova gerenza