Inchieste andate in onda

Il salmone "extra large" è servito

Puntata del 27.11.2015 - Primo animale geneticamente modificato e approvato per l'alimentazione umana

  • 27.11.2015, 17:58
salmone frankenstein transgenico

La decisione è stata presa. Sarà il primo animale geneticamente modificato approvato per l'alimentazione umana. La specie in questione è il salmone. O meglio un super salmone cui è stato iniettato un gene, che gli permette di produrre l’ormone della crescita in grande quantità. Risultato: un pesce di dimensioni incredibili, 10 volte più pesante di quello che normalmente conosciamo. Ecco come è stato creato e perché suscita alcuni timori, in particolare per l'ambiente.

Dopo anni di verifiche la Food and Drug Administration americana ha dato il via libera alla sua commercializzazione, consentendone così l'approdo sulle tavole degli americani, magari in previsione del periodo festivo in cui le allegre famigliole potranno degustare il selvaggio alimento proveniente da laboratori incontaminati e provette glaciali.

E adesso c’è chi teme che questo “mostro” possa arrivare anche nel vecchio continente a causa del recente trattato che regola lo scambio di merci alimentari tra USA ed Europa. E dall’Europa alla Svizzera il passo è breve.


Abbiamo chiesto all'Ufficio federale di veterinaria e sicurezza alimentare se il salmone OGM possa finire anche nei nostri piatti: in linea di principio in Svizzera gli animali geneticamente modificati sono vietati. Stando alla legge sono ammessi solo per scopi di ricerca, terapia, diagnostica sull’uomo e sull’animale. I prodotti di origine animale geneticamente modificati (ad es. filetti di salmone) possono tuttavia essere importati e commercializzati solo su autorizzazione della Confederazione . Finora non sono state concesse autorizzazioni, né ve ne sono di previste o in corso di approvazione.

Hai qualcosa da aggiungere a questa storia? Scrivilo nei commenti!

Correlati

Ti potrebbe interessare