Inchieste andate in onda

Incontinenza, mai più un tabù

Puntata dell’1.12.23 - Il test sulle protezioni urinarie più vendute

  • 24.11.2023, 16:25
1:18:41

Muro di gomma / Incontinenza / Influencer

Patti chiari 01.12.2023, 21:15

Le perdite urinarie sono un tabù. Nessuno ne parla, ma molti ne soffrono. Il 50% delle donne deve conviverci prima o poi nel corso della propria vita, mentre per gli uomini (di solito over 60) si parla del 25%.

Che sia dopo il parto, a seguito di un cancro alla prostata o semplicemente a causa dell’invecchiamento, l’incontinenza spesso viene vissuta nel silenzio e nella vergogna. E sottopone le persone che ne sono afflitte a situazioni che mai si sarebbero immaginate di dover affrontare. Eppure molto può essere fatto per migliorare le situazioni critiche. Come vedremo, medicina e riabilitazione del perineo possono attenuare e a volte risolvere il problema.

E, nel frattempo, l’arma principale a disposizione delle vittime di questa patologia è... l’assorbente . Ma cosa si trova sul mercato? Cosa offrono realmente questi prodotti? Proteggono davvero come promesso? A che prezzo? 12 assorbenti diversi sono stati sottomessi alle prove e ai maltrattamenti del laboratorio specializzato francese Eurofins, che ne ha verificato efficacia, tenuta, comodità e chi più ne ha più ne metta. Ecco i risultati.

Risultati dei test sulle protezioni urinarie 1/3
Risultati dei test sulle protezioni urinarie 2/3
Risultati dei test sulle protezioni urinarie 3/3

Da sapere per leggere i risultati

  • Scala: da 1 a 5 (Molto buono: 5 - 4.3 / Buono: 4.2 - 3.8 / Soddisfacente: 3.7 - 3.1 / Insoddisfacente: 3 - 2.1 / Molto insoddisfacente: 2 - 1)

  • Ponderazione per gli assorbenti: assorbimento 55%, anatomia 30%, praticità 15%

  • Ponderazione per le mutandine unisex: assorbimento 64%, anatomia 27%, praticità 9%

ERRATA CORRIGE

Nel servizio, i rimborsi della LAMal per le protezioni urinarie indicati non sono aggiornati. Questi i rimborsi corretti (validi solo fino al 31.12.2023):

LAMal - Rimborsi per mezzi ausiliari assorbenti (fino al 31.12.2023)

Fonte: Ufficio federale della sanità pubblica

Maggiori informazioni su questi dati e sugli adeguamenti previsti per il 2024 in questo articolo dell’Ufficio federale della santià pubblica.

PRESE DI POSIZIONE

  • Presa di posizione - ESSITY per TENA
  • Presa di posizione - MIGROS per SECURE

Ti potrebbe interessare