Isotretinoina: un farmaco contro l’acne talmente potente che le autorità sanitarie ne limitano l’impiego ai casi più gravi. Chi lo assume rischia effetti collaterali importanti, come disturbi psichici e danni al feto in caso di gravidanza. Oggi sul mercato svizzero sono presenti quattro prodotti: Curakne, Isotretinoïne, Roaccutan e Tretinac. Tutti sottoposti a severe misure di sicurezza.
L’inchiesta di Patti chiari rivela la storia di una giovane ticinese a cui un dermatologo del cantone aveva prescritto isotretinoina e che ha partorito una bambina affetta da gravi malformazioni.
La ricostruzione di Patti chiari svela i retroscena di una vicenda tragica e caratterizzata da molti errori, a partire dal mancato rispetto delle misure di sicurezza obbligatorie da parte del dermatologo.
Il caso è stato oggetto di un’indagine da parte del Ministero Pubblico, procedura attivata dalla segnalazione del caso effettuata dal Farmacista e dal Medico cantonale. Qual è stato il ruolo degli operatori sanitari coinvolti? Come è possibile che non si sia potuta evitare una tragedia di questa portata?
Ospite in studio il Dottor Carlo Mainetti, primario EOC a Bellinzona e Mendrisio e presidente della Società svizzera di Dermatologia e Rudolf Stoller responsabile sicurezza farmaci Swissmedic.
"Pericolo in pillole anti acne" di Serena Tinari e Fabio Pellegrinelli (Patti chiari, 03.02.2017)
RSI Inchieste andate in onda 04.02.2017, 00:19
Per approfondire:
Swissmedic - Misure di sicurezza per la prescrizione dell’ isotretinoina e comunicato del 27 gennaio 2017 sul rischio di malformazioni e di effetti indesiderati di tipo psichiatrico:
https://www.swissmedic.ch/marktueberwachung/00135/00157/03737/index.html?lang=itPer notificare una reazione avversa ad un farmaco si trovato tutte le informazioni al Centro regionale di Farmacovigilanza (sullo stesso sito è disponibile il formulario di segnalazione): www.farmacovigilanza.ch
Il servizio di Falò "Morire per la pelle" del 9 novembre 2006
"Morire per la pelle" di Serena Tinari e Harry Häner (Falò, 9.11.2006 )
Prese di posizione:
- Presa di posizione del Ministero Pubblico
https://cook.cue.rsi.ch/rsi/la1/programmi/informazione/patti-chiari/oocp29-Presa-di-posizione-del-Ministero-Pubblico/download/PRESA_DI_POSIZIONE_DEL_MINISTERO_PUBBLICO_INDIRIZZATA_ALLA_REDAZIONE.pdf