Magri consigli / Camper / Test scarpe da montagna | Puntata intera del 31.03.2017
46:34
Patti chiari

Juice Plus, magri consigli | Puntata intera del 31.03.2017

Settimanale di inchiesta e informazione sui diritti dei cittadini e dei consumatori a cura di Lorenzo Mammone

  • Sottotitoli
  • 31.03.2017

Tutto inizia da un post su Facebook: un “nuovo stile di vita sano”, “naturale”, basato su “corretta alimentazione” e “attività fisica”, che rimodellerà il vostro corpo e vi permetterà, senza rinunciare a nulla, di perdere i chili superflui. Quanti chili? 5, 10, 15… sta a voi scegliere!

Basta mettere un ”ok” sotto il post e sarete contattati da una “coach”: una sorta di “consulente alimentare”.

Sarà lei a informarvi; sarà lei a seguirvi e a non lasciarvi mai soli nei momenti difficili; sarà lei a motivarvi e a consigliarvi sul da farsi. E, soprattutto – ma questo lo scoprirete dopo un po’… - sarà lei a vendervi pasti sostitutivi ipocalorici, shake, barrette, prodotti “anti-fame” o “bruciagrassi” e supplementi alimentari dell’azienda Juice Plus. Prodotti in regola, certamente, ma… non è proprio lo “stile di vita sano” che ci immaginavamo!

Eppure questi messaggi hanno convinto diverse ticinesi a provarci. Il risultato? Sicuramente ad alleggerirsi è stato il borsellino: c’è chi ha speso anche oltre 1000 franchi inseguendo il sogno.

Ma c’è di più: perché le “coach” sono persone comuni – dalla casalinga, all’assistente a domicilio, all’infermiera - che entrano a far parte di una rete di vendite multilivello per arrotondare le entrate. Nulla di male, se non fosse che, a volte – per incompetenza o per mancanza di scrupoli - dispensano “consulenze” improvvisandosi esperte alimentari: consigli superficiali o addirittura scorretti, senza contare le banalizzazioni e la scarsa trasparenza.

Patti chiari, nel servizio di Paola Leoni e Fabio Pellegrinelli ha raccolto le testimonianze di chi si è affidato a queste coach.

Ed è sorto un dubbio: ma cosa succederebbe se a contattare queste “coach” fossero persone che possono correre dei rischi a perdere peso? Saranno ben consigliate?

La risposta, nel test di Patti chiari: con l’aiuto di un’esperta dietista, abbiamo ingaggiato tre donne che non dovrebbero dimagrire e chiesto loro di chattare con alcune coach. Com'è andata a finire? La risposta ve la daremo in diretta.

Camper, che passione!

C’è chi ne acquista uno per goderselo tutto l’anno, week end inclusi; chi preferisce noleggiarlo per le vacanze o per una breve gita… sta di fatto che viaggiare in camper seduce sempre più persone!

Solo negli ultimi 5 anni, le vendite in Svizzera sono raddoppiate e nel 2016 i camper hanno superato quota 50 mila immatricolazioni.

Una vera passione, che va vissuta però con prudenza: perché troppo spesso i comportamenti errati dei conducenti sono all’origine di incidenti anche gravi.

Non ci credete? Un crash test – realizzato da Patti chiari, in collaborazione con À Bon Entendeur, Kassensturz e con il TCS – vi mostra cosa può succedere quando non si rispettano tutte le norme e le indicazioni.

Tenetene conto e… buone vacanze!

Di buon passo!

Si avvicina il momento. La primavera è iniziata e tra poco gli appassionati di montagna cominceranno ad affrontare i meravigliosi sentieri alpini. Ci vogliono buone gambe certo, ma anche un ottimo materiale per evitare incidenti e problemi fisici.

E i grandi camminatori lo sanno. Le scarpe sono un elemento essenziale per una scarpinata impegnativa. Ma come sceglierle?

Ve lo diciamo noi. A confronto 12 scarpe da montagna. Un'esperta escursionista li ha messi alla prova lungo i sentieri del Ticino.

Scopri la serie

Ti potrebbe interessare