A Barbengo oggi si viaggia a 30 all’ora su 800 metri di strade. In prossimità del comparto scolastico e tra alcune via di quartiere in zona Casòro. Presto verranno rallentate quattro chilometri di strade supplementari. A Breganzona si passerà dagli attuali 2 chilometri di strade a velocità moderata a quasi 12.
Il progetto municipale per estendere le zone 30 in città porterà al rallentamento del 55 percento del totale di strade di competenza comunale, oggi fermo al 38. Un freno voluto per aumentare la sicurezza, per ridurre il rumore causato dal traffico e incrementare di conseguenza la qualità di vita nei quartieri.
Non si tratterà di una rivoluzione, visto che la misura interesserà solo le aree residenziali e non le arterie principali.
Lega dei Ticinesi e UDC però non ci stanno ed intendono bloccare tutto con un referendum. Per raccogliere le firme hanno ancora 48 ore.
Della questione hanno discusso a Patti chiari la municipale di Lugano e capodicastero sicurezza e spazi urbani Karin Valenzano Rossi e la copresidente del comitato referendario e consigliera comunale UDC Raide Bassi.