di Isabel Piazza
Nonostante le molte difficoltà, ostacoli e pregiudizi che ha dovuto affrontare, Anastacia è riuscita a diventare una superstar mondiale grazie alla sua voce potente e inconfondibile, inventando anche un genere musicale, lo "Sprock”. La pop singer americana farà tappa in Svizzera il 29 settembre al FEVI di Locarno, con il suo “I’m Outta Lockdown Tour”.
Anastacia, all'anagrafe Anastacia Lyn Newkirk (Chicago, 17 settembre 1968), è una cantautrice, compositrice e produttrice discografica statunitense. Tra gli artisti di maggior successo del terzo millennio, dal suo esordio ha pubblicato sette album e due raccolte vendendo oltre 30 milioni di dischi in tutto il mondo, collezionando in totale 226 dischi tra oro e platino. Dotata di una voce tra le più potenti e facilmente riconoscibili al mondo, grazie al suo timbro è stata definita «la bianca dalla voce nera». Anastacia definisce il proprio stile musicale "sprock", intendendo una fusione di soul, pop e rock. Ha avuto molto successo in Europa, Oceania, Asia, Africa e Sud America, mentre negli Stati Uniti, il suo paese natale, ha ottenuto un successo minore. Nel 2009 riceve il World Artist Award ai Women's World Awards come artista che ha influenzato il mondo con la sua musica.
Anastacia non ha mai nascosto le sue battaglie personali con le gravi malattie che hanno rallentato la sua carriera, tra cui la malattia di Crohn e la tachicardia. Nel corso della sua vita ha sconfitto due tumori al seno, uno nel 2003 e uno nel 2013. Per il suo impegno e la sua dedizione nel campo della prevenzione, Anastacia è diventata la seconda donna al mondo ad aver vinto l'Humanitarian Award ai GQ Men Of The Year Awards nel 2013, prima di lei solamente Annie Lennox.