LIVETICKER
Svizzera

Misure, si torna in piazza a manifestare

Mentre le nuove varianti si diffondono in tutto il mondo, in Europa crescono le proteste contro Green Pass e misure restrittive - Nei Grigioni si registrano 14 contagi, zero decessi e sette ricoveri

  • 01.08.2021, 08:46
  • 16.08.2023, 14:49
Manifestanti a Ginevra protestano contro misure restrittive e vaccinazioni

Manifestanti a Ginevra protestano contro misure restrittive e vaccinazioni

  • Keystone

A causa delle varianti, il Covid-19 torna a fare ancor più paura e si espande in tutto il mondo, nonostante le vaccinazioni. Ma la lentezza dei piani vaccinali in molti Paesi, il mancato rispetto, spesso, di una minima soglia d’attenzione e il periodo vacanziero sono tra i motivi che hanno contribuito alla ripresa delle infezioni.

In varie nazioni si è provveduto ad applicare nuovamente misure restrittive e lockdown, mentre in altre si mantengono le restrizioni ancora in atto, con il risultato che la protesta si diffonde a macchia d’olio. I dettami legati al Green Pass, che in molti Stati come Francia e Italia determina chi può andare dove, hanno ulteriormente infiammato la situazione.

I dati sempre aggiornati

Enrico Campioni, Daniela Falconi, Omar Cartulano, Stefano Pongan

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

01.08.2021, 23:35

Regno Unito: richiami da settembre (stampa)

Il Regno Unito offrirà ai suoi cittadini la possibilità di ottenere un richiamo del vaccino anti-COVID. Lo scrive il quotidiano britannico The Telegraph precisando che la campagna inizierà il 6 settembre e dovrebbe concludersi ai primi di dicembre. Il richiamo sarà disponibile presso duemila farmacie che prendono parte al programma.

01.08.2021, 22:26


01.08.2021, 22:24

Cuba: nuovo record di contagi e morti

Cuba ha registrato oggi un nuovo record di contagi e morti per il Covid-19: nel loro rapporto quotidiano, le autorità sanitarie hanno segnalato di avere registrato 9747 nuovi contagi, che hanno fatto salire il bilancio complessivo a 394’343. Sempre oggi 87 persone sono morte, per un totale di 2845 decessi.

Nonostante abbia sviluppato ben cinque vaccini , di cui due in fase avanzata di sperimentazione, l’isola ha enormi difficoltà a procurarsi il materiale sanitario, a causa dell’embargo e delle sanzioni statunitensi. L’immunizzazione della popolazione procede a rilento ed il governo è stato duramente contestato per la gestione della pandemia.

01.08.2021, 18:57

La Germania proporrà una terza dose agli anziani

Dal primo settembre la Germania intende proporre alle persone anziane e vulnerabili una dose di richiame del vaccino contro il COVID-19. Lo scrive l’Agence France PResse che ha potuto visionare un progetto del ministero della salute tedesco. Lo stesso progetto raccomanda la vaccinazione dei minorenni da 12 a 17 anni. Equipe mobil idi vaccinazione saranno inviate in ospedali e case di cura per proporre un richiamo con Pfizer/BioNTech o Moderna, a prescindere dal vaccino ricevuto in precedenza.

01.08.2021, 17:32

Italia: registrate 5'321 infezioni e 5 morti

In Italia si sono registrate domenica 5’321 nuove infezioni a fronte dei 6’513 casi di sabato. Ammontano invece a cinque i nuovi decessi, ossia undici in meno rispetto al dato precedente.

01.08.2021, 17:20

Vaccini sprecati negli USA

I contagi aumentano nel mondo a causa della variante Delta, ma negli Stati Uniti si “sprecano” vaccini. Secondo i dati riportati dal New York Times, su 10 Stati americani almeno un milione di vaccini è andato sprecato da quando è iniziata la campagna vaccinale lo scorso dicembre. Le perdite sono riconducibili al crollo della domanda e ai molti americani che non si sono presentati agli appuntamenti. Più di 110’000 dosi sono state infatti distrutte in Georgia e altre 53’000 in New Jersey mentre in Ohio 370’000 dosi sono state ritenute non utilizzabili dagli operatori sanitari.

01.08.2021, 17:06

Gran Bretagna: 24'470 nuovi casi e 65 decessi

La Gran Bretagna ha recensito 24’470 nuove infezioni a fronte delle 26’144 di sabato. I decessi ammontano invece a 65, quindi sei in meno rispetto al dato precedente. Sono inoltre 46’851’145 le persone che hanno ricevuto la prima dose di vaccino e 38’345’841 quelle che ne hanno ricevute due.

01.08.2021, 16:51

Svizzera: vaccinazione per albergatori e clienti?

Juerg Domenig, direttore di HotellerieSuisse Grigioni, si batte per il più alto tasso di vaccinazione possibile per gli ospiti e i dipendenti del settore: “La vaccinazione è il modo per garantire vacanze sicure e affari sani” ha affermato sulla SonntagsZeitung. Domenig osserva che il carico per gli hotel nella lotta contro il Covid-19 è considerevole viste le restrizioni: “A medio termine, la vaccinazione è quindi il biglietto d’entrata per gli hotel”. Domenica scorsa Martin Nydegger, direttore di Svizzera Turismo, aveva indicato che vi sono hotel nei Grigioni, in Vallese e nella Svizzera centrale che stanno pensando di ammettere solo ospiti vaccinati.

01.08.2021, 16:20

USA: balzo della vendita di armi con la pandemia

La pandemia negli Stati Uniti ha innescato una corsa alle armi e il risultato, dopo mesi di acquisti senza freni, è una carenza di munizioni che si sta facendo anche fra le forze dell’ordine che fra i cacciatori amatoriali. I produttori affermano che stanno producendo alla massima delle loro possibilità, ma in molti negozi di armi le munizioni scarseggiano e i prezzi sono in rialzo. Il timore di tensioni sociali o di un balzo della criminalità ha spinto il recente aumento della vendita di armi.

01.08.2021, 16:16

Gli USA non prevedono altri lockdown

Gli Stati Uniti non sperimenteranno ulteriori lockdown nonostante la presenza della variante Delta. Lo afferma Anthony Fauci, un grande esperto americano di malattie infettive, mettendo comunque in guardia sul fatto che la situazione potrebbe peggiorare. “Se si guarda all’accelerazione del numero dei casi, si nota come la media degli ultimi sette giorni è aumentata in modo sostanziale”.

01.08.2021, 15:26

Violente proteste a Berlino

In centinaia hanno sfidato a Berlino il divieto di manifestare e sono scesi in piazza per lottare contro le restrizioni pandemiche, provocando scontri con la polizia. Le forze dell’ordine hanno dichiarato che alcuni manifestanti hanno “provocato e attaccato” gli agenti nel quartiere di Charlottenburg, bloccando le vie della città e costringendo gli agenti a far capo all’utilizzo di gas irritanti e manganelli. Diverse persone sono state arrestate.

01.08.2021, 15:09

Parigi: 75 fermati nelle proteste no-pass

Sono state 76 le persone fermate sabato in Francia durante le proteste contro il Green Pass che hanno radunato 200’000 manifestanti in tutto il Paese. Lo rende noto il ministero dell’Interno in un nuovo bilancio diffuso oggi, aggiungendo che i fermi sono stati 26 nella sola Parigi dove tre agenti sono stati feriti.

01.08.2021, 14:41

Aumentano i prezzi dei vaccini per l'UE

I prezzi dei vaccini anti-Covid di Pfizer e Moderna negli ultimi contratti di fornitura con l’Unione Europea sono in aumento. Lo riporta il Financial Times, citando stralci dei contratti presi in visione: il nuovo prezzo per i vaccini Pfzier è di 19,50 euro contro i 15,50 delle precedente fornitura mentre quello di Moderna sale invece a 25,50 dollari a dose, sopra i 22,60 dollari del precedente accordo ma meno dei 28,50 dollari inizialmente previsti dopo che l’ordine è stato ampliato. Stando a quanto riferito dal giornale britannico, gli accordi, siglati quest’anno per un totale fino a 2,1 miliardi di dosi entro il 2023, sono stati rinegoziati dopo i test di fase 3.

01.08.2021, 13:55

Cina: testati milioni di persone

Milioni di persone sono stati testati domenica per Covid-19 in diverse grandi città della Cina, nel tentativo di arginare un aumento dei casi senza precedenti da mesi. Il gigante asiatico ha recensito 75 nuove infezioni, di cui 53 sono riconducibili a trasmissioni locali. Le autorità cinesi spiegano che l’attuale diffusione del virus è legata all’elevata contagiosità della variante Delta, al picco della stagione turistica nel Paese e all’uso massiccio del trasporto aereo da parte della popolazione locale.

01.08.2021, 12:58

Regno Unito: buoni e sconti per i vaccinati

Nel Regno Unito molte aziende stanno offrendo incentivi a vaccinarsi soprattutto ai giovani come ad esempio buoni per servizi di consegne a domicilio di cibo, viaggi in taxi gratis, sconti e perfino festival estivi all’aperto con mini-centri vaccinali. Questa politica è stata adottata con il beneplacito del ministero della salute di Londra, che fa sapere che ulteriori convenzioni e partnership con aziende private arriveranno presto.

01.08.2021, 12:45

YouTube sospende Sky News Australia

YouTube ha annunciato domenica di aver sospeso Sky News Australia dalla sua piattaforma di condivisione video per una settimana a causa di false informazioni su Covid-19. La decisione segue un’analisi dei video caricati dal canale televisivo di proprietà del magnate dei media Rupert Murdoch. “Abbiamo chiare politiche stabilite sulle false informazioni su Covid-19 per prevenire la diffusione di disinformazione sul coronavirus che possono danneggiare il mondo reale”, ha affermato YouTube in una nota.

01.08.2021, 12:40

Si aggrava la situazione israeliana

Non accenna ad arrestarsi la nuova ondata di Covid che dall’inizio di luglio affligge Israele. Nelle ultime 24 ore sono stati registrati 2’000 nuovi casi positivi su circa 70’000 tamponi. Per la prima volta in diversi mesi il tasso di positività ha superato la soglia del 3%. Il numero di persone infettate e gravemente malate in Israele ha inoltre superato la soglia di 200 per la prima volta da aprile. Su un totale di 362 pazienti trattati in ospedale, 212 erano gravemente malati, ha annunciato domenica a Tel Aviv il ministero della Salute. In questo clima di crescente preoccupazione è stato accolto con slancio l’appello del governo rivolto agli oltre sessantenni (già vaccinati con due dosi da oltre cinque mesi) ad assumere subito una terza dose.

01.08.2021, 12:28

Il bilancio della pandemia

Il Covid-19 ha causato in tutto il mondo almeno 4’220’816 vittime da quando in Cina è stata attestata l’insorgenza del virus a fine dicembre 2019. Dall’inizio della pandemia sono stati ufficialmente diagnosticati più di 197’821’560 casi di infezione. Lo indicano le cifre riportate dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.

01.08.2021, 11:32

Thailandia: estese le misure di contenimento

La Thailandia ha esteso domenica le misure restrittive nella sua capitale e nelle province ad alto rischio che dureranno fino alla fine di agosto. Tra i provvedimenti, il coprifuoco e la chiusura dei centri commerciali.

01.08.2021, 10:25

Russia: 22'804 nuovi casi e 789 decessi

In Russia si registrano 22’804 nuovi contagi e 789 decessi nelle ultime 24 ore. Sabato le infezioni causate dal Covid-19 ammontavano invece a 23’807 mentre le morti a 792.

01.08.2021, 09:25

Grigioni: recensiti 14 nuovi casi e nessun decesso

Sono 14 i nuovi casi di coronavirus registrati nell’arco di 24 ore nei Grigioni, dove non si segnalano ulteriori decessi legati al Covid-19 che restano pertanto stabili a 192. Negli ospedali sono ricoverate dieci persone, sette in più rispetto al rilevamento precedente.

01.08.2021, 09:07

Walt Disney impone ai dipendenti nei parchi di vaccinarsi

La Walt Disney Company ha chiesto a tutti i suoi dipendenti di vaccinarsi contro il Covid-19 per lavorare nei parchi divertimento. Lo ha annunciato in un comunicato, ripreso dai media statunitensi, precisando che darà al personale 60 giorni di tempo per dimostrare di essere completamente vaccinato.

01.08.2021, 08:41

Studi scientifici fasulli incoraggiano la disinformazione

Gli studi con una metodologia imperfetta e conclusioni approssimative che trattano di Covid-19 stanno accendendo i dibattiti sui social network e danno credibilità scientifica allo scetticismo contro i vaccini. Poiché gli studi sul coronavirus sono ora discussi e condivisi ampiamente al di fuori del circolo medico, la loro ritrattazione non è sufficiente per calmare le passioni. “Una volta pubblicato il documento, il danno è irrevocabile”, afferma Emerson Brooking, ricercatore residente presso il Digital Forensic Research Lab presso l’Atlantic Council, un laboratorio specializzato nell’identificazione e nell’analisi della disinformazione, con sede a Washington.

01.08.2021, 08:39

Il 60% degli italiani over 12 ha completato il ciclo vaccinale

Gli italiani che hanno completato il ciclo vaccinale contro il Covid-19 hanno superato quota 32,4 milioni, valore pari al 60% della platea da vaccinare costituita dai cittadini di età superiore ai 12 anni. Lo ha reso noto sabato la struttura del commissario straordinario del Governo, il generale Francesco Figliuolo, il quale si occupa del coordinamento delle misure per contrastare la pandemia.