LIVETICKER
Svizzera

Svizzera: nel fine settimana 2'019 casi

GB: addio quarantena per gli svizzeri vaccinati - Sale il prezzo di Pfizer e Moderna - In Ticino 80 contagi nel fine settimana

  • 02.08.2021, 07:08
  • 16.08.2023, 14:49
Di Covid si muore ancora in Svizzera

Di Covid si muore ancora in Svizzera

  • archivio tipress

In Svizzera nelle ultime 72 ore secondo l'UFSP si sono registrati 2'019 nuovi casi di coronavirus, tre i nuovi decessi, mentre i ricoveri in ospedale sono 24.

La Gran Bretagna entra in una nuova fase di gestione della pandemia, con la revoca della quarantena per i viaggiatori europei vaccinati, svizzeri compresi. Una misura annunciata giorni fa e applicata da oggi, mentre cadono altre restrizioni nel paese.

L'Europa alle prese con la ripresa dei contagi spinti dalla variante Delta e l'ipotesi di dover ricorrere anche ad una terza dose, sul modello adottato da Israele che ha iniziato a vaccinare gli over 60 con il booster, rischia di dover fare i conti con un aumento del prezzo dei vaccini per il Covid. Le voci che circolavano da mesi sembrano infatti confermate dal Financial Times che, riuscendo a vedere alcune parti dei nuovi contratti di Pfizer e Moderna per le prossime forniture all'UE di 2,1 miliardi di dosi entro il 2023, ha confermato che il prezzo è schizzato. Un aumento che va oltre il ritocco all'insù: il nuovo costo di una dose Pfizer - riporta l'FT - è di 19,50 euro, quattro euro in più rispetto ai 15,50 euro della precedente fornitura. Per Moderna il tariffario sale invece a 25,50 dollari a dose dai 22,60 dollari del precedente accordo. Ma meno dei 28,50 inizialmente previsti grazie ad un ampliamento dell'ordinativo da parte di Bruxelles.

I dati sempre aggiornati

I numeri dei contagi: nei Grigioni i nuovi casi in 24 ore sono 18, in Ticino sull'arco del weekend 80. In entrambi i cantoni sono 10 i pazienti ricoverati in ospedale.

Joe Pieracci, Elena Boromeo, Stefano Pongan, Sandro Pauli

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

02.08.2021, 23:31

Brasile, mai così pochi morti da inizio dicembre

Il Brasile ha registrato 15’143 nuovi casi di contagio da Covid-19 nelle ultime 24 ore e 389 morti, il più basso numero per un lunedì dall’inizio di dicembre a oggi.

Il Paese sudamericano conta quindi 19’953’501 casi e 557’223 morti dall’inizio della pandemia, un bilancio tra i peggiori al mondo. Con l’avanzare della vaccinazione, la media settimanale di morti è scesa di un terzo rispetto al picco di quasi 3’000 decessi a settimana che si registrava nel mese di aprile.

02.08.2021, 22:05

USA, 70% con almeno una dose di vaccino

Il 70% degli americani sopra i 18 anni ha ricevuto almeno una dose di vaccino. Lo rendono noto i Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC), la massima autorità sanitaria federale negli Stati Uniti. È stato così raggiunto con un mese di ritardo l’obiettivo che il presidente Joe Biden avrebbe voluto centrare entro il 4 luglio, festa dell’Indipendenza. Ad essere completamente vaccinata è poco più del 60% della popolazione adulta.

02.08.2021, 20:42

Coprifuoco da domani in Marocco

Il Marocco ha deciso di instaurare da domani un coprifuoco in tutto il paese dalle 21 alle 5 per lottare contro l’epidemia di Covid. Inoltre gli spostamenti tra diverse città, tra cui Marrakech, saranno possibili solo a chi detiene un certificato di vaccinazione COVID e in limitati casi di urgenza.

02.08.2021, 19:36

Detective per scovare feste illegali

Assumere detective privati stranieri per aiutare la polizia a contrastare la proliferazione di feste illegali potenzialmente esplosive per quanto riguarda i contagi di Covid-19. L’amministrazione locale di Ibiza ha lanciato l’idea per affrontare degli indici di diffusione del virus difficili da controllare da alcune settimane. Ad annunciare il progetto è stato il vicepresidente del Consiglio di Ibiza, Mariano Juan. “Sono sicuro che (l’iniziativa) diventerà realtà quest’estate”, ha affermato il politico locale del Partito Popolare .

L’idea è di affidare il servizio a un’azienda privata, con i detective che servirebbero per individuare le feste illegali, anche come “infiltrati”, permettendo alla polizia di intervenire per smantellarle.

02.08.2021, 18:54

Vaccinazione in comune per gli sportivi dei grandi club ticinese

02.08.2021, 18:43

Von der Leyen: 60% degli adulti nell'UE pienamente vaccinato

I 60% di tutti gli adulti nell’Unione europea ora è pienamente vaccinato: la presidente della Commissione Ursula von der Leyen. “L’immunizzazione completa ci protegge dal Covid-19 e le sue varianti. Restiamo vigili, per la nostra salute e a protezione degli altri.

Dietro il successo crescente della campagna di vaccinazione vi sono pero’ divergenze importanti tra paesi UE che hanno già vaccinato oltre l’80% della popolazione, come Malta, e altri che sono solo al 20% come la Bulgaria. Una differenza che preoccupa Bruxelles perchè che se non sarà rapidamente colmata potrebbe portare a difficoltà di funzionamento del mercato interno.

I dati sempre aggiornati sul progresso della vaccinazione nei paesi UE e SEE si trovano sul sito dell’ECDC

60% of all adults in the EU are now fully vaccinated. Full vaccination protects us from #COVID19 and its variants.⁰ Let's stay vigilant. Let's get vaccinated! For our own health – and to protect others. pic.twitter.com/cWiKmkzmxS August 2, 2021
02.08.2021, 18:39

In Germania richiami da settembre

La Germania proporrà dal 1 settembre a chi lo desidera una terza dose del vaccino anti COVID-19, lo ha deciso oggi il ministero federale della sanità. Il richiamo sarà destinato alle persone anziane e vulnerabili e a chi non è stato vaccinato con un vaccino basato sull’ RNA messaggero.

Alla conferenza di coordinamento con i Länder, tutti i ministri regionali della salute si sono espressi a favore dell’estensione della vaccinazione ai minorenni tra i 12 e i 17 anni di età.

02.08.2021, 16:28

Macron sui social: giovani, siete male informati, scrivetemi

Offensiva di Emmanuel Macron sui social media per convincere i giovani francesi che ancora esitano a farsi vaccinare. “Ho deciso di rispondere direttamente alle vostre domande, scrivetemi e cercherò di essere il più chiaro possibile”, dice in un video-selfie postato su TikTok il presidente francese, in vacanza nel dipartimento del Var. Le manifestazioni no-pass e no-vax degli ultimi due sabati hanno visto scendere in piazza alcune centinaia di migliaia di persone, tra loro molti giovani.

La Francia ha annunciato oggi 51 nuovi decessi e 1’232 pazienti in cure intensive per il coronavirus..

@emmanuelmacron ♬ son original - Emmanuel Macron
02.08.2021, 16:23

COVID pass di San Marino e Vaticano riconosciuti dall'UE

Dopo quello della Svizzera (primo paese non UE ad ottenere l’equivalenza, un mese fa) anche i green pass emessi da San Marino e dal Vaticano sono stati riconosciuti oggi dalla Commissione europea come equivalenti ai pass emessi nell’UE, ma solo se i titolari sono stati immunizzati con vaccini registrati dall’Agenzia europea dei medicamenti. Un problema per San Marino, che ha fatto massicciamente ricorso allo vaccino russo Sputnik, non ancora approvato dai tecnici dell’EMA.

02.08.2021, 16:14

La geografia del contagio

Ginevra, con oltre 300 casi ogni 100’000 abitanti nelle ultime due settimane, è nettamente il cantone in cui il coronavirus circola di più attualmente. La media nazionale è di 115, Ticino e Grigioni sono poco al di sotto.

02.08.2021, 16:11

New York, vaccino o test obbligatorio per i lavoratori dei trasporti

Gli operatori dell’Autorità portuale di New York e New Jersey e quelli dell’azienda di trasporto pubblico MTA dovranno essere vaccinati oppure essere sottoposti settimanalmente a un test anti-Covid. Lo ha annunciato il governatore dello Stato di New York, Andrew Cuomo.

02.08.2021, 15:02

In Iran 411 decessi in un giorno

L’Iran, uno dei Paesi più duramente colpiti durante la prima ondata della pandemia nel 2020, torna a rilevare numeri preoccupanti. In un solo giorno sono stati registrati 411 decessi e 37’189 contagi. Meno del 4% della popolazione è stato interamente vaccinato, e molti operatori sanitari sono stati immunizzati con il cinese Sinopharm, o con un vaccino prodotto localmente.

02.08.2021, 13:48

Svizzera, 2019 nuovi casi e tre decessi in 72 ore

I nuovi contagi da coronavirus registrati in Svizzera nelle ultime 72 ore sono 2’019. Il dato segna aumento del 15% dei casi rispetto ai 1’746 del weekend precedente (due settimane fa erano stati 1’560). Cifre stabili per quanto attiene alle ospedalizzazioni: 24, esattamente come nel fine di settimana precedente. Diminuisce però il numero di persone ricoverate negli ospedali svizzeri a causa del Covid-19, che passano da 148 pazienti in totale a 133.

Gli ultimi dati dell’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) fanno inoltre stato di tre ulteriori decessi.

Il tasso di riproduzione si conferma in flessione. L’ultima stima degli esperti della Confederazione lo situa a 1,07 sulla base delle cifre di dieci giorni fa (venerdì era 1,26).

02.08.2021, 12:19

A Hong Kong i funzionari non vaccinati dovranno pagarsi i test

A Hong Kong, i dipendenti del Governo che non sono vaccinati dovranno pagare di tasca propria i test anti-Covid, che devono essere effettuati con regolarità. Lo ha annunciato la governatrice Carrie Lam, nel tentativo di convincere il maggior numero di persone a farsi immunizzare. Le autorità sono insoddisfatte dell’adesione alla campagna vaccinale, sebbene negli ultimi mesi i numeri sono migliorati, anche dopo l’annuncio di un premio alla lotteria per i vaccinati: in palio c’è un appartamento da i milione di dollari.

02.08.2021, 11:30

Francia punta al 90% di immunizzati entro l'autunno

Il presidente del consiglio di orientamento per la strategia vaccinale, Alain Fischer, ritiene “possibile” raggiungere l’immunità collettiva in Francia, con il 90% della popolazione vaccinata, “all’inizio dell’autunno”. Sebbene “la vaccinazione stia procedendo molto velocemente in questi giorni”, dobbiamo “finire di convincere coloro che, per il momento, non sono stati vaccinati”, ha dichiarato il medico a capo della struttura che affianca il Governo nella scelta delle strategie anti-Covid.

Quasi il 53% della popolazione francese ha completato il ciclo vaccinale, ma la pressione ospedaliera continua ad aumentare: domenica i ricoveri erano 7’581 contro i 6’843 della settimana prima e i reparti di terapia intensiva hanno accolto 1’137 pazienti. “Quasi la metà delle persone ricoverate in terapia intensiva ha meno di 60 anni, cosa che non avveniva all’inizio dell’epidemia, perché ci sono meno soggetti vaccinati sotto quella fascia d’età”, ha spiegato Alain Fischer.

02.08.2021, 10:21

Lockdown a Sydney: è arrivato l'esercito

Nelle strade di Sydney, dove il lockdown esteso fino alla fine di agosto è giunto alla sua sesta settimana, è arrivato l’esercito per assicurare il rispetto del confinamento e favorire gli approvvigionamenti. I residenti possono uscire di casa solo per fare esercizio fisico, per svolgere lavori essenziali, per ragioni mediche e per acquistare beni di prima necessità, ma ci sono state diverse violazioni e la polizia ha inflitto numerose multe.

02.08.2021, 10:06

Ticino: 80 nuovi contagi, invariato il numero di ricoveri

Nel fine settimana, in Ticino sono stati registrati 80 nuovi contagi (venerdì erano stati 29). La situazione negli ospedali, invece, rimane invariata rispetto all’ultimo bollettino di venerdì: 10 persone sono ricoverate per Covid, di cui 3 in cure intense. Non si è registrato nessun nuovo decesso.

02.08.2021, 08:08

Cina: 98 casi, Pechino rinvia l'apertura delle scuole

La Cina ha registrato domenica altri 98 casi di Covid-19, aggiornando i massimi giornalieri del 2021, con la variante Delta che ha raggiunto ormai una ventina di città e spingendo le autorità locali, tra cui quelle di Pechino, ad adottare un pacchetto di misure come il rinvio dell’apertura delle scuole.

Data la grave situazione epidemica, la provincia di Hunan ha annunciato la sospensione di tutte le attività didattiche e dei programmi di formazione, chiedendo a studenti e insegnanti di evitare di viaggiare se non necessario. Secondo gli aggiornamenti della Commissione sanitaria nazionale, i contagi interni sono stati 55.

02.08.2021, 07:20

Grigioni: 18 nuovi casi

Sono 18 i nuovi casi di positività annunciati lunedì mattina dai Grigioni, per un totale da inizio pandemia che è ora di 13’996 casi. Non si segnalano decessi (totale: 192). Le persone ospedalizzate sono 10.

02.08.2021, 07:15

Tunisia: Ghannouchi ricoverato

Il presidente del parlamento tunisino e leader del partito islamico Ennhadha, Rached Ghannouchi, è stato ricoverato nella notte all’ospedale militare della capitale a causa del deterioramento delle sue condizioni di salute.

Ghannouchi era già stato in clinica per qualche ora il 31 luglio scorso, in seguito ad un lieve malore. Il presidente del parlamento, vaccinato con dosi di Sinovac, era stato ricoverato all’ospedale militare il 13 luglio dopo essere risultato positivo al Coronavirus ed era stato dimesso il 21 luglio.

02.08.2021, 07:12

GB: addio quarantena per i viaggiatori

La Gran Bretagna entra in una nuova fase di gestione della pandemia, con la revoca della quarantena per i viaggiatori europei vaccinati, svizzeri compresi. Una misura annunciata giorni fa e applicata da oggi, mentre cadono altre restrizioni nel paese.

01:19

RG 08.00 del 2.08.2021 Il servizio di Giancarlo Ciccone

RSI Info 02.08.2021, 10:11