AudiodescrizioniVai al contenuto

‘spam‘1334 Risultati

Periodo

    Ricerca d'archivio

    • Sfatiamo alcuni miti sul nucleare con Alessio
      Alessio, ingegnere nucleare e dottorando in fisica dei reattori a Zurigo, ci ha parlato dell’energia nucleare, del suo potenziale nel cammino verso l’indipendenza dalle fonti non rinnovabili e ha cercato di sfatare alcuni dei miti più diffusi su questo tema. Redattore: Giulio Rezzonico; videomaker:
    • Una Aurora che brilla dai mari boreali al Brasile
      Dopo anni dedicati allo studio di voce e piano, Aurora baili pubblica a 24 anni il suo primo singolo insieme al produttore brasiliano Michel Limma. Un sogno che prende forma, dopo mesi trascorsi tra Nord Europa e America Latina come performer a bordo di una nave da crociera. Ora è pronta a volare a
    • Le emozioni del riparare velivoli militari (e non)
      Lo scorso 14 marzo siamo stati a Lodrino per incontrare Giulia che, dopo la formazione come polimeccanica, ha deciso di specializzarsi come meccanica di velivoli (militari e non) e da alcuni anni lavora quindi a Payerne. Ci ha raccontato di come è nata la sua passione per l’aviazione e dell’emozione
    • Tananai in concerto a Lugano
      Il prossimo 4 aprile Tananai sarà a Lugano per il tour del suo nuovo disco CALMO COBRA. Ci abbiamo fatto due chiacchiere . Redattrice: Giorgia Blotti; videomaker: Michel Galati
    • Alla ricerca della felicità
      Che cos’è la felicità? Come si misura? Sono domande che ha senso porci oggi, anche perché ricorre la Giornata Internazionale della Felicità.   La Svizzera è un Paese considerato felice, lo conferma il World Happiness Report del 2024 che ci posiziona al nono posto. A confermarlo anche il sondaggio pu
    • Viversi liberamente con Dolls On The Block
      Lo scorso 8 febbraio, la città di Lugano ha ricevuto una bella ventata di aria fresca grazie a Dolls on the Block, il collettivo conosciuto per la sua dedizione alla promozione e al supporto della comunità queer nella Svizzera italiana. La giornata, soprannominata Queer School Day, è iniziata con at
    • Nike e la Premiata Vulveria
      Dopo aver raggiunto il mondo del lavoro nei panni dell’infermiera, Federica Nike @laglitterclit ha scoperto la sua vera vocazione: offrire consulenza s3ssuale a chiunque lo necessiti e abbattere l’alone di riservatezza che ancora marginalizza questa tematica sul piano pubblico. Tramite @la_premiatav
    • Rosina Flückiger: direttrice d’orchestra
      Con una passione che nasce da una sorta di vocazione, @rosina.flueckiger ha sviluppato un amore per la musica che, iniziato quasi come obbligo, con il tempo e la crescita artistica, è diventato parte fondamentale della sua identità. Una determinazione che l’ha portata, in breve tempo, a conseguire
    • La fisica che ci piace
      Vincenzo Schettini è il “prof” più social d’Italia nonché ideatore de @lafisicachecipiace e lo scorso fine settimana è sbarcato a Lugano con la sua Lezione Show dove lo abbiamo incontrato pre-spettacolo! Redattore: Giulio Rezzonico; videomaker: Samuel Mersi
    • Scopriamo il football americano con Celeste
      Celeste ha 22 anni e gioca nella serie A svizzera di football americano con i @calanda_broncos. Uno sport forse ancora poco conosciuto alle nostre latitudini, ma pieno di adrenalina e passione. Ne abbiamo parlato con lui! Redattore: Giulio Rezzonico; videomaker: Michel Galati
    • Pronti per il Rabadan?
      Negli scorsi giorni siamo stati alle Giornate Autogestite del Lilu 2, le ragazze e i ragazzi dell’attività si sono messi in gioco provando a fare un vox. Ma quindi siete pronti all’apertura del Rabadan? Video editor: Giuliano di Petto
    • Guggen Rigatoni Dance Band 
      La gioia di fare un corteo con la Rigatoni Dance Band Carnevale significa anche cortei, quindi non possiamo non pensare alle guggen! Abbiamo incontrato Matilde e Mattia della Rigatoni Dance Band di Novazzano. Autori: Eleonora Tela, Anna Hungerbühler e Giorgia Blotti Montaggio: Giuliano di Petto
    • Battiamo il record di apnea con Martino
      @martinovalsangiacomo è un apneista ticinese e detiene tutti i record svizzeri di apnea dinamica e di profondità. Il prossimo obiettivo? Il record del mondo. Ci siamo fatti raccontare la sua storia e cosa ha di particolare questo sport. Redattore: Giulio Rezzonico; videomaker: Samuel Mersi
    • Jonathan in pista contro la sclerosi multipla
      Jonathan è un pilota di go-kart e convive con la sclerosi multipla. In pista, rappresenta con orgoglio la @societasvizzerasm, portando avanti un messaggio di speranza e determinazione. Ci racconta del suo nuovo progetto e di come, in pista come nella vita, il suo motto è solo uno: non mollare mai.
    • Urbex, il fascino dell’abbandono
      Case, fabbriche e altri edifici abbandonati paiono, agli occhi dei più, solo ambienti pericolanti e fatiscenti, vissuti (alla peggio) da vandali e writers: ma non per tutti è così! @nakugoku_ph ha condotto la prima esplorazione da bambino, per gioco, ma le emozioni vissute lo hanno profondamente seg