AudiodescrizioniVai al contenuto

Arte

La vita di Giuseppe Arcimboldo, il singolare artista del XVI secolo, tra i maggiori esponenti del Manierismo. I suoi primi passi a Milano, nella bottega del padre, con il quale lavorerà anche nel cantiere del Duomo. La straordinaria esperienza alla corte degli Asburgo, dove sarà apprezzatissimo, dapprima per le originali creazioni di scenografie e costumi, e poi per le sue celeberrime "teste composte". La storia di un artista che, dopo la morte, conobbe un lungo periodo di oblio per poi essere riscoperto dal movimento surrealista.
52 min
I fotografi di strada di New York
61 min
È considerato uno dei capolavori dell'archistar ticinese Mario Botta: il MART, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto. La regista Katia Bernardi si lascia guidare da Mario Botta alla scoperta della stupefacente struttura dell'edificio al centro della Valle dell'Adige, incorniciata tra le vette innevate del Trentino. Una cupola in vetro e acciaio costruita sulle stesse dimensioni di quella del Pantheon di Roma, che è parte viva del territorio, esattamente come le montagne e i boschi, in grado di dialogare con l'ambiente e lo spazio antropico che la circondano. Un museo che si trasforma in paesaggio contemporaneo. Critici, curatori, progettisti, archivisti, sono le altre voci del documentario, che raccontano l'edificio e i suoi tesori, in un percorso che ne rivela i capolavori più conosciuti insieme ai tesori più nascosti e inaspettati. Un omaggio all'archistar di casa nostra dall'inarrestabile vena creativa.
52 min