Vai al contenuto
Programmi
Live
Guida TV
Cerca
Cerca
Mostra tutto
Chiudere
EDU - LIS
EDU - LIS
Cos'è RSI EDU? - LIS
Capire meglio il mondo che ci circonda: è questo l'obiettivo di RSI EDU, uno spazio digitale che attraverso brevi video fornisce spunti per introdurre tematiche d'attualità e fenomeni contemporanei in classe o in famiglia.
2 min
EDU - LIS
Che valore dai all’acqua? - LIS
In collaborazione con la fondazione éducation21 e con il Gruppo di esperti di scienze naturali (DECS-TI)
3 min
EDU - LIS
Cos’è la netiquette? - LIS
Cos'è la netiquette? La netiquette è un termine che deriva dall'unione del vocabolo inglese "network" e di quello francese "étiquette", e indica una raccolta di buoni comportamenti da adottare online. Cos'è esattamente? E perché è importante? Ce lo spiega Lhayla in questo video.
2 min
EDU - LIS
Sai che il dibattito e la partecipazione sono fondamentali per la democrazia? - LIS
2 min
EDU - LIS
Cos’è il flaming? - LIS
Cos'è il flaming? Con il termine "flaming" ci si riferisce alla pubblicazione di messaggi ostili online. Ma cosa significa esattamente? Lhayla ci spiega il significato della parola e come fare la nostra parte per contrastare questo fenomeno.
3 min
EDU - LIS
Cos’è l’intelligenza artificiale? - LIS
Cos’è l’intelligenza artificiale? Se non lo sai non preoccuparti, perché nemmeno gli esperti sanno bene come definirla. La spiegazione più semplice è quella di un computer che raccoglie dati su qualcosa e, in base a quelli, prende decisioni da solo. Idealmente migliori di quelle che prenderemmo noi. Un computer che sappia pensare e agire come una persona è definita “intelligenza artificiale generale” ed è il sogno di tutti gli informatici. Ci stanno lavorando da 70 anni, ma non ci siamo ancora. Quello che abbiamo oggi, invece, sono tante intelligenze artificiali “ristrette”, cioè che fanno una cosa sola o che risolvono un problema specifico.
3 min
EDU - LIS
Perché le api selvatiche sono importanti? - LIS
Quando parliamo di api di solito la nostra immaginazione si concentra su una sola specie: l’Apis mellifera, che insieme all’asiatica Apis cerana, è quella che produce il miele. Eppure in Europa sono presenti quasi 2000 specie di api selvatiche, molto diverse fra loro, tutte fondamentali per l'impollinazione delle piante negli ecosistemi. Ecco cosa possiamo fare per proteggerle e salvaguardare così la biodiversità.
3 min
EDU - LIS
Cos’è il diritto all’oblio? - LIS
Cos'è il diritto all'oblio? Il diritto all’oblio digitale si può definire come la possibilità di controllare le proprie tracce online, o più semplicemente il diritto di farsi "dimenticare" da internet. Capiamo meglio insieme a Ivan come funziona.
3 min
EDU - LIS
Hikikomori: chi sono? - LIS
Il termine hikikomori nasce in Giappone negli anni ’80 e può essere tradotto in italiano con “isolarsi”. Viene utilizzato per riferirsi a chi sceglie di passare gran parte della propria giornata chiuso nella propria camera e non esce per lunghi periodi di tempo, che possono essere anche mesi o anni. In questo video Lhayla ci spiega quali sono le principali cause ma anche le conseguenze di questo fenomeno.
3 min
EDU - LIS
Cos’è la cancel culture? - LIS
Cos'è la cancel culture? Il termine arriva dagli Stati Uniti dove questa tendenza si è sviluppata prima di arrivare in Europa, e tradotto significa “cultura della cancellazione”. Si riferisce in particolare alla possibilità di boicottare personaggi pubblici e aziende colpevoli di aver offeso o discriminato qualcuno, togliendo loro il sostegno sui social. In questo video vediamo insieme quali sono i principali argomenti a favore e contro questo fenomeno.
3 min
Caricare di più
Impostazioni
Aiuto
Contatti
Audio e podcast
Meteo
Shop
Protezione dei dati
Impostazioni sulla privacy
RSI Radiotelevisione svizzera, unità aziendale della Società svizzera di radiotelevisione
SRF
RTR
RTS
SWI
Play Suisse