Audiodescrizioni
Vai al contenuto
Programmi
Live
Guida TV
Cerca
Cerca
Mostra tutto
Chiudere
Segni
Segni
Avatar e i "segnanti digitali". La lingua dei segni del futuro?
Natasha Ruf cerca di mettere ordine in questo complesso tema, incontrando ricercatrici e ricercatori e ponendo domande mirate
30 min
Segni
Dietro le quinte della Radiotelevisione romanda
Una serie di incontri divertenti e toccanti nei corridoi di RTS, guidati da David Raboud
31 min
Segni
Laurent Clerc, pioniere dell'educazione per i Sordi
Laurent Clerc ha portato la sua conoscenza ed esperienza della lingua dei segni francese e l’ha adattata alle condizioni americane
31 min
Segni
Il rumore della quotidianità per Nikesco
SEGNI accompagna Nicolas Combes nel viaggio che intraprende da Parigi fino a Rolle, nel Canton Vaud. Qui si è svolto il suo primo firmacopie in Svizzera: una bella occasione per conoscere la sua arte e per incontrarlo di persona.
25 min
Segni
La lunga strada verso la patente C
Natasha Ruf incontra camionisti e meccanici sordi che oggi attraversano la Svizzera sui mezzi pesanti, seppur il loro viaggio per ottenere la patente C non sia stato sempre lineare e semplice.
31 min
Segni
Boulvard santé: un centro di cura su misura per la comunità sorda
Boulevard Santé riunisce diversi terapisti che conoscono la lingua dei segni o hanno competenze specifiche collegate al mondo della sordità.
31 min
Segni
PRO: un’impresa sociale
La squadra di SEGNI si è intrufolata nei corridoi di PRO per qualche giorno, al fine di raccontare le storie di chi ci lavora.
25 min
Segni
Fuga e integrazione: tre storie
Yulia dall’Ucraina, Abdelkarim dal Marocco, Hadish con Natsnet dall’Eritrea espongono le difficoltà di comunicazione e il disorientamento, così come gli episodi di violenza e solitudine ai quali sono stati sottoposti.
33 min
Segni
Delphine Quach: architetta inclusiva
Gli architetti sordi sono molto rari nel mondo. Nella Svizzera romanda c’è Delphine Quach, architetta laureatasi nel 2011 presso il prestigioso politecnico federale di Losanna.
30 min
Segni
Natura e spiritualità
Natasha Ruf si reca in Finlandia, nel circolo polare artico.
25 min
Segni
Influencer
Emma e Steve sono due giovani sordi che hanno aperto da pochi mesi il loro profilo Instagram e si stanno facendo conoscere tramite le reti sociali, cercando di coinvolgere il pubblico.
25 min
Segni
La passione per la traduzione
La prima formazione in traduzione audiovisiva
30 min
Segni
In campagna elettorale
Segni ha seguito passo per passo le ultimi fasi della campagna di tre candidati sordi in corsa per la conquista di un seggio al Consiglio Nazionale
31 min
Segni
Una vita in fattoria
Natasha Ruf, la presentatrice di Segni, ha sperimentato sulla sua pelle che significa essere contadini oggi
32 min
Segni
Pierre-Yves Luyet, il viaggio a tutti costi
“Pierre-Yves Luyet, il viaggio a tutti costi”, un ritratto da non perdere che ci porta a conoscere un personaggio fuori dal comune.
31 min
Segni
Sebben che siamo donne
Cosa significa essere donna oggi in Svizzera? E le donne sorde subiscono più discriminazioni rispetto alle udenti?
31 min
Segni
Il canto in lingua dei segni
Grazie a due giovani interpreti sorde e ad alcuni artisti scopriremo il fascino di questa arte in piena espansione
31 min
Segni
Per un ospedale aperto ai sordi
L’Ospedale universitario di Ginevra ha deciso di offrire un servizio d’accoglienza e di presa a carico specifico per tutti e tutte le pazienti sorde e deboli d’udito
30 min
Segni
La lingua dei segni. Finalmente!
L’università di Berna ha di recente ha organizzato un convegno sul tema: vita e lingue nelle comunità sorde, a cui hanno partecipato numerosi accademici sordi, proveniente da tutto il mondo. Un’occasione per “Segni” per approfondire e indagare su queste tematiche.
34 min
Segni
Lingua dei segni in Ticino: il riconoscimento
Il 30 ottobre 2022 la popolazione ticinese ha plebiscitato, con l’86% dei voti, il riconoscimento della lingua dei segni. Una giornata storica per la comunità dei sordi.
29 min
Caricare di più
Impostazioni
Aiuto
Contatti
Audio e podcast
Meteo
Shop
Protezione dei dati
Impostazioni sulla privacy
RSI Radiotelevisione svizzera, unità aziendale della Società svizzera di radiotelevisione
SRF
RTR
RTS
SWI
Play Suisse