In altre parole

Luigi Mascilli Migliorini

Storico di fama internazionale

  • 3 giugno, 08:18
Luigi Mascilli Migliorini
  • Courtesy: Luigi Mascilli Migliorini
Di: Andrea Fazioli

Dal 3 al 7 giugno 2024

Luigi Mascilli Migliorini è uno storico di fama internazionale. Membro dell’Accademia dei Lincei, insegna Storia moderna e Modern Global History all’Università L’Orientale di Napoli. Studioso dell’età napoleonica e della Restaurazione in Europa, ha sviluppato più di recente interessi didattici e di ricerca sulla storia del Mediterraneo nelle sue connessioni con lo spazio atlantico.
Dirige la Rivista italiana di studi napoleonici, collabora con La Nazione e Il Sole 24 Ore, co-direttore della Rivista storica italiana. Ha collaborato alla redazione della monumentale Storia d’Italia diretta da Giuseppe Galasso.
È tra i fondatori e membro del comitato scientifico dell’Osservatorio Euromediterraneo e del Mar Nero del Comune di Napoli, presidente del CIREM (Centro iniziative e ricerche euromediterraneo) e membro del comitato scientifico della Fondazione Francesco Saverio Nitti. Nel 2015 è stato insignito dei titoli di Commandeur dell’Ordine delle Palme Accademiche e Cavaliere dell’Ordre des arts et des lettres.
Tra le sue numerose pubblicazioni: 500 giorni. Napoleone dall’Elba a Sant’Elena (2016); Storia del mondo. Dall’anno 1000 ai giorni nostri (con F. Canale Cama e A. Feniello, 2019); L’età moderna. Una storia globale (2020); Napoleone (2021); 11 maggio 1860 (2023).

Luigi Mascilli Migliorini al microfono di Andrea Fazioli

  • Luigi Mascilli Migliorini (1./5)

    In altre parole 03.06.2024, 08:18

  • Luigi Mascilli Migliorini (2./5)

    In altre parole 04.06.2024, 08:18

  • Luigi Mascilli Migliorini (3./5)

    In altre parole 05.06.2024, 08:18

  • Luigi Mascilli Migliorini (4./5)

    In altre parole 06.06.2024, 08:18

  • Luigi Mascilli Migliorini (5./5)

    In altre parole 07.06.2024, 08:18

Ti potrebbe interessare