studio 4 Spacciatore di radiodrammi
20:51
Colpo di scena

STUDIO 4 - Ovvero la falsa storia vera di quel che accadrà ai radiodrammi

di Flavio Stroppini

  • 14.04.2025
  • 16:24

Con Massimiliano Zampetti e Margherita Coldesina
E con Luca Sandri, Cinzia Spanò, Matteo Carassini, Luca Maciacchini, Giuseppe Palasciano, Angelo Riviezzi, Davide Gagliardi e Mirko Rovatti.
Registrazione, editing e sonorizzazione Yuri Ruspini
Regia Flavio Stroppini
Assistente di produzione Angelo Riviezzi
Produzione Francesca Giorzi

Il servizio pubblico radiotelevisivo nei paesi occidentali vive un periodo complicato. Oltre al cambiamento della fruizione dei media tradizionali, la difficoltà è causata anche dalla polarizzazione dell’opinione pubblica e dal perdurare del ristagno economico. Bisogna “risparmiare” è il mantra per uscire dalla situazione. Nella disparata geografia dei prodotti offerti dal servizio pubblico c’è anche il piccolo territorio del “radiodramma”, che da 100 anni condivide storie e Storia.
Studio 4 è, oltre all’omaggio a uno storico Studio - in via di chiusura - che ha accolto le voci dei più importanti attori, autori e registi di lingua italiana, anche una riflessione grottesca sul futuro del genere “radiodramma” e dello stesso servizio pubblico.
Una storia distopica, ambientata in un futuro prossimo nel quale i radiodrammi non generati da AI saranno illegali, talmente irreale da essere possibile. Studio 4 non è un urlo, non è una chiamata alle armi, non è una presa di posizione politica, ma semplicemente la irriverente falsa storia vera di quel che accadrà ai radiodrammi. 

domenica_in_scena-1_1.jpg

Domenica in scena

Correlati