Arpeggi

September Songs

Un secolo di voci per Kurt Weill

  • 3 marzo, 17:40
274786640_highres.jpg

Il compositore statunitense Kurt Weill con la moglie Lotte Lenya, cantante austriaca

  • Imago Images
Di: Costanza Alegiani e la partecipazione di Sergio Albertoni 

Da lunedì 3 a venerdì 21 marzo 2025

Dedichiamo questa serie di Arpeggi, come si intuisce dal titolo, alle canzoni di Kurt Weill, uno dei compositori più significativi e seminali del secolo scorso. Lo facciamo grazie alla passione e alla competenza della nostra ospite, la cantante e compositrice romana Costanza Alegiani che da sempre frequenta questo repertorio, come ascoltatrice naturalmente e poi anche come interprete.

In particolare si racconterà la storia, la fortuna e l’eredità che molte canzoni di Weill hanno avuto nel corso del ‘900, dai successi de L’opera da tre soldi e delle altre opere scritte a quattro mani con Bertold Brecht, fino al repertorio di canzoni attinto dalle sue opere americane, che contraddistinguono la seconda parte della carriera e della vita di Weill. Dalle prime, straordinarie interpretazioni di Lotte Lenya, ripercorriamo quindi un secolo di voci che hanno incarnato, ognuno a suo modo, personaggi memorabili del teatro e della musica di Weill: da David Bowie a Nick Cave, da Nina Simone a Betty Carter, da Teresa Stratas a Cathy Berberian, e ancora Ute Lemper, Marianne Faithfull, le voci italiane di Milva e Laura Betti, per citare solo alcuni dei tanti protagonisti di questa storia musicale.

Il film September Songs: the music of Kurt Weill di Larry Weinstein, del 1994, ha ispirato non solo il titolo di questo ciclo di Arpeggi, ma anche la costruzione di un viaggio sonoro fuori dal tempo cronologico, attraverso linguaggi musicali e interpreti molto diversi e distanti tra loro, alla scoperta e riscoperta della musica del compositore tedesco e dell’eredità che ci ha lasciato, così viva e ancora attuale.

September Songs

  • Mackie Messer, il pescecane

    Arpeggi 03.03.2025, 17:40

    • Sergio Albertoni con Costanza Alegiani
  • Jenny dei Pirati - gli ultimi saranno i primi

    Arpeggi 04.03.2025, 17:40

    • Sergio Albertoni con Costanza Alegiani
  • Happy end e le donne di Surabaya Johnny

    Arpeggi 05.03.2025, 17:40

    • Sergio Albertoni con Costanza Alegiani
  • Alabama Song - ascesa e caduta di una città

    Arpeggi 06.03.2025, 17:40

    • Sergio Albertoni con Costanza Alegiani
  • Un Requiem per Berlino

    Arpeggi 07.03.2025, 17:40

    • Sergio Albertoni con Costanza Alegiani
  • Kurt Weill in Francia 

    Arpeggi 10.03.2025, 17:40

    • Sergio Albertoni con Costanza Alegiani
  • Marianne Faithfull canta il suo Weill 

    Arpeggi 11.03.2025, 17:40

    • Sergio Albertoni con Costanza Alegiani
  • Voci di guerra, voci dei bassifondi

    Arpeggi 12.03.2025, 17:40

    • Sergio Albertoni con Costanza Alegiani
  • Weill in America

    Arpeggi 13.03.2025, 17:40

    • Sergio Albertoni con Costanza Alegiani
  • Speak low, when you speak love

    Arpeggi 14.03.2025, 17:40

    • Sergio Albertoni con Costanza Alegiani
  • Lonely house - la New York di Weill

    Arpeggi 17.03.2025, 17:40

    • Sergio Albertoni con Costanza Alegiani
  • Lost in the stars - un’opera, un brano, un disco

    Arpeggi 18.03.2025, 17:40

    • Sergio Albertoni con Costanza Alegiani
  • Kurt Weill secondo Laura Betti e Bruno Maderna

    Arpeggi 19.03.2025, 17:40

    • Sergio Albertoni con Costanza Alegiani
  • Uno strano Trio

    Arpeggi 20.03.2025, 17:40

    • Sergio Albertoni con Costanza Alegiani
  • L’Opera da tre soldi in Italia - ieri, oggi, domani 

    Arpeggi 21.03.2025, 17:40

    • Sergio Albertoni con Costanza Alegiani

Correlati

Ti potrebbe interessare