Podcast-1_1.png
Rete Due

Alice

"A che serve un libro senza figure né dialoghi?" Se lo chiede Alice, nel Paese delle Meraviglie inventato da Lewis Carroll. I libri di "Alice" avranno i dialoghi (quasi sempre) e a volte anche le figure.

I libri di “Alice” racconteranno storie e suggeriranno idee, alternando romanzi e saggi. Andremo a curiosare tra le novità in libreria, sempre più numerose: una guida - qualcuno che li abbia letti prima di noi - serve a scegliere il libro giusto per ogni lettore. Andremo a tirar giù dagli scaffali i classici che abbiamo letto in passato e magari dimenticati - come diceva Italo Calvino, sono libri che non hanno mai finito di dire quel che hanno da dire.

Uno spazio sarà dedicato alle vite, spesso interessanti come romanzi, scegliendo tra le biografie o le autobiografie. Un altro spazio sarà dedicato alle parole che usiamo: le nuove, le antipatiche, quelle da riscoprire. Ci sarà spazio anche per qualche libro-oggetto: la ricca collezione di saggi che esplorano gli oggetti della nostra vita quotidiana, dai colori ai cibi.

Le rubriche si alterneranno, con qualche punto fermo. L’ampia intervista che aprirà la trasmissione, scelta tra i titoli di cui si parla. Lo spazio “Rossocrociati”, dedicato alle novità svizzere. La conversazione finale con l’ospite, dedicata a un personaggio della letteratura.

Riproduci
“Cancellazione” di Percival Everett

Libro recensito da Djarah Kan

  • 12.04.2025
  • 14:35
“Cancellazione” di Percival Everett, La nave di Teseo (dettaglio di copertina)
“Undici – Non dimenticare”

Con Andrej Longo al microfono di Michele R. Serra

  • 12.04.2025
  • 14:35
“Undici. Non dimenticare” di Andrej Longo, Sellerio editore Palermo (dettaglio di copertina)
“La bambolaia”

Con Giuseppina Manin al microfono di Michele R. Serra

  • 12.04.2025
  • 14:35
"La bambolaia" di Giuseppina Manin, La nave di Teseo (dettaglio di copertina)
La teoria del tutto

Le stelle di Adelphi, “La bambolaia”, “Undici – Non dimenticare”

  • 12.04.2025
  • 14:35
Libro e pianeti
Il premio Enrico Filippini alla casa editrice Adelphi

Con Roberto Colajanni al microfono di Moira Bubola

  • 12.04.2025
  • 14:35
Logo-adelphi.jpg
“La verità quando arriva è una tempesta”

Incontro con Flavia Gasperetti 

  • 05.04.2025
  • 14:35
“La verità quando arriva è una tempesta” di Flavia Gasperetti, Bompiani (dettaglio di copertina)
“L’estate che ho ucciso mio nonno”

Incontro con Giulia Lombezzi

  • 05.04.2025
  • 14:35
"L’estate che ho ucciso mio nonno" di Giulia Lombezzi, Bollati Boringhieri (dettaglio di copertina)
“Come onde di passaggio”

Incontro con Begoña Feijoo Fariña

  • 05.04.2025
  • 14:35
“Come onde di passaggio” di Begoña Feijoo Fariña, Gabriele Capelli Editore (dettaglio di copertina)
Appuntamento con la tragedia

Libri, storie e idee

  • 05.04.2025
  • 14:35
Libro con rosa
  • 29.03.2025
  • 14:35
"Quandoltre" di Antonio Rossi, Book Editore (dettaglio di  copertina)
  • 29.03.2025
  • 14:35
"Poesie dell’inizio" di Milo De Angelis, Mondadori Lo Specchio (dettaglio di copertina)
  • 29.03.2025
  • 14:35
“Non importa dove” di Yari Bernasconi & Andrea Fazioli, Gabriele Capelli Editore (dettaglio di copertina)

Ti potrebbe interessare