Attacchi terroristi nei treni spagnoli
Alphaville

A 20 anni dagli attentati di Atocha

I cambiamenti avvenuti in Spagna da quei terribili attacchi terroristici

  • 11.03.2024
  • 10 min
  • Enrico Bianda
  • Keystone
Scarica

L’11 marzo di vent’anni fa una serie di attacchi terroristici di matrice islamica provocava 192 morti e oltre 2’000 feriti. Sono gli attentanti di Madrid ai treni locali nelle stazioni di Atocha, El Pozo e Santa Eugenia durante l’ora di punta. Oltre alla tragedia umana gli attacchi scatenarono un forte contrasto politico nel paese, date le imminenti elezioni generali del successivo 14 marzo. Venne infatti accusata inizialmente l’ETA, organizzazione indipendentista basca solita ad usare attacchi terroristici. Insieme ad Alfonso Botti, ispanista e professore di Storia contemporanea all’’Università di Modena e Reggio Emilia, abbiamo ricostruito quei tragici momenti e cercheremo di capire la delicata situazione geopolitica della Spagna di allora, ma anche cos’è cambiato in questi vent’anni.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare