Il sogno e la sfida di trovare vita su pianeti che appartengono ad altri sistemi solari continua: segnali di vita sarebbero stati rintracciati su un esopianeta chiamato K2-18 b, a circa 124 anni luce dalla terra. È ciò che indica uno studio pubblicato da pochi giorni su Astrophysical Journal Letters. In particolare, gli indizi, raccolti da un gruppo di ricercatori di Cambridge, deporrebbero a favore della presenza, su questo pianeta, di oceani abitati da alghe, e quindi da forme di vita.
Ne abbiamo parlato con Amedeo Balbi, docente di astronomia e astrofisica all’Università di Roma Tor Vergata e con Lorenzo Pino, ricercatore all’Osservatorio Astrofisico di Arcetri.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703908