Alphaville
Alphaville

Alphaville

La Croce Rossa in mostra; Vaccini e comunicazione; Dossier. Le case di Proust (5./5), di Mattia Pelli

  • Keystone
  • 18.11.2022
  • 50 min
Scarica

La Croce Rossa in mostra

Situato nel quartiere internazionale delle Nazioni Unite, il Museo della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa è l’istituzione museale più visitata della Città di Calvino: propone un’esposizione immersiva permanente in svariate lingue e un programma di incontri e mostre che interrogano il ruolo dell’impegno umanitario nel mondo contemporaneo. La nuova esposizione temporanea s’intitola “Equilibri precari” e ce ne ha parlato il nostro corrispondente Lou Lepori.

Vaccini e comunicazione

"Vaccini per il trattamento del cancro possibili entro il 2030”. Così titolava il quotidiano britannico Guardian qualche settimana fa. L’occasione, per noi per approfondire la questione della comunicazione della scienza. Questo vaccino è davvero "rivoluzionario"? Avremo una cura contro i tumori entro il 2030? Come leggere un articolo come questo? Alessandra Bonzi ne ha parlato con Barbara Gallavotti, giornalista scientifica e autrice del libro "Confini invisibili. Quello che abbiamo imparato sui microbi e le sfide che ci aspettano" (Mondadori, 2022)

Dossier. Le case di Proust (5./5)

Oggi sono cento anni dalla morte di Marcel Proust, un monumento della letteratura francese e mondiale con le 3700 pagine della “Recherche du temps perdu”. E celebriamo questo anniversario con l’ultima balade parigina del nostro ^corrispondente Lou Lepori, che nel corso di tutta la settimana ci ha accompagnato in un viaggio nella topografia proustiana, proponendoci ogni giorno uno specialista dell’autore francese davanti a una delle cinque case in cui visse. Oggi il suo ospite è Andrea Inglese, scrittore e traduttore.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare