Prato con fiori colorati, biodiversità
Alphaville

Biodiversità e dimensione urbana

La strategia nazionale per il mantenimento della biodiversità

  • Ieri
  • 9 min
  • Enrico Bianda
  • iStock
Scarica

Qualche giorno fa il quotidiano “Le monde” riportava un articolo che iniziava così «Ci sono tanti uccelli e insetti, alcuni cantano, alcuni volano, alcuni vanno e altri arrivano» : questi sono i nuovi giardini, giardini “vivi”, dove la natura è libera di evolversi. Giardini come oasi di biodiversità, ma da anni la biodiversità in Svizzera si sta depauperando e Il Consiglio federale ha reagito a questa situazione approvando, nel 2012, una strategia nazionale per il mantenimento della biodiversità (Strategia Biodiversità Svizzera, SBS).
Uno dei dieci obiettivi strategici è quello di mantenerla e favorirla in modo mirato e favorirla negli insediamenti urbani. Alessandra Bonzi ha raggiunto al telefono Serena Britos Wiederkehr, Direttrice di ProNatura Ticino.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare