Alphaville

Dazi americani, quali pericoli per l’economia europea?

L’UE prepara il piano contro i dazi: “L’Europa non si farà mettere alla gogna”

634268840_highres.jpg

I dazi commerciali su Messico, Canada, Europa e Cina sono lo spauracchio che il neoletto presidente americano agita sin dal giorno della sua elezione – non per nulla si parla ormai di guerra dei dazi. Per dirla con le parole di Lorenzo Borga su Il Foglio del 3 febbraio “con Trump è tornato alla Casa Bianca il pensiero mercantilista” pensiero secondo il quale la potenza di una nazione cresce con la prevalenza delle esportazioni sulle importazioni. Ma davvero i dazi potranno riequilibrare la bilancia commerciale americana? E con quali ripercussioni sull’Europa?

Ad Alphaville discutono del tema Edoardo Beretta e Marco Salvi. Edoardo Beretta è Professore titolare, Delegato per gli esami della Facoltà di scienze economiche e Docente del corso di “Macroeconomia internazionale” all’USI, Marco Salvi Adjunct Fellow presso Avenir Suisse si occupa di questioni legate al mercato del lavoro, alla politica fiscale, all’uguaglianza tra uomo e donna e di temi regionali della Svizzera latina.

30:08

Per gli USA si paga dazio

Modem 04.02.2025, 08:30

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare