Questa settimana il dossier è interamente dedicato a un saggio ormai diventato un classico, uno dei libri più noti del filosofo e scrittore Norberto Bobbio che, nel corso della sua vita, fu anche docente di Filosofia del diritto e di Filosofia della politica. Ripubblicato da Donzelli a distanza di trent’anni dalla sua prima edizione del 1994, ancora oggi è considerato un’opera imprescindibile nella formazione culturale democratica. Si tratta di "Destra e sinistra. Ragioni e significati di una distinzione politica". “Dunque, destra e sinistra esistono ancora? – si chiedeva il filosofo torinese – E se esistono ancora e tengono il campo, come si può sostenere che hanno perduto del tutto il loro significato? E se un significato ancora lo hanno, questo significato qual è?”. Nostro ultimo ospite della settimana è Antonio Costabile, professore ordinario di sociologia dei fenomeni politici all’Università della Calabria.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703908