Dopo anni di riordino e inventario, è uscito a Firenze per l’editore Olschki Il Fondo Amelia Rosselli dell’Università della Tuscia, un catalogo dei materiali bibliografici e documentari provenienti dalla biblioteca della poetessa, un’operazione che permette una miglior comprensione della sua voce poetica. Al catalogo sono affiancati diversi studi che analizzano il rapporto di Rosselli con i suoi autori. Ne abbiamo parlato con Paolo Marini, professore di filologia della letteratura all’Università della Tuscia e co-curatore del volume.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703908