Il Corano e la croce, simboli della rivoluzione di piazza Tahrir
Alphaville

La creazione e di diffusione iniziale del Corano (5./5)

Dossier: il Corano. Con il professore di Storia dell’Islam Marco Di Branco

  • Ieri
  • 15 min
  • Lina Simoneschi
  • ©Gilberto Mastromatteo
Scarica

Il Dossier questa settimana prende spunto da un’importante pubblicazione: il nuovo volume intitolato Storia del Corano, Contesto, origine, redazione Lo pubblica Mimesis, ed è una versione aggiornata ed ampliata del primo volume di 4 che costituivano l’edizione originale francese di qualche anno fa.

La cura del volume è di Mohammad Ali Amir-Moezzi e Guillaume Dye, a cui Rete Due ha dedicato due puntate di Laser.
Per noi ad Alphaville occasione per approfondire una serie di temi che investono lo studio e la ricezione del Corano, al di fuori dei paesi islamici, con 5 ospiti che si succedono nel corso della settimana.

Con il professor Marco Di Branco, docente di Storia religiosa dell’Islam e di Civiltà bizantina presso l’Università La Sapienza di Roma diamo uno sguardo storico al periodo di creazione e di diffusione iniziale del Corano a partire dalla Penisola Arabica nel 7° secolo.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare