lupo del pleistocene
Alphaville

Riportato in vita il lupo del pleistocene

La tecnologia al servizio della biodiversità?

  • Ieri
  • 10 min
  • Cristina Artoni
  • Imago Images
Scarica

Per la prima volta nella storia della scienza, un animale estinto è stato riportato in vita. Si tratta dell’enocione, una creatura preistorica vissuta durante il Pleistocene, tra i 200.000 e i 10.000 anni fa. Il traguardo è stato raggiunto dalla Colossal Biosciences, azienda americana specializzata nel processo di de-estinzione, che ha ufficialmente annunciato la nascita di Romolo, Remo e Khaleesi. Quali sono le implicazioni etiche di una tale pratica? Alessandra Bonzi ne ha parlato con Barbara De Mori, Professoressa di etica presso il dipartimento di Biomedicina Comparata e Alimentazione dell’università degli studi di Padova e direttrice del laboratorio di etica per la conservazione del benessere animale e della medicina veterinaria dell’Università degli studi di Padova.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare