Lo scorso 22 marzo è morto Xavier Le Pichon, geofisico francese celebre per il suo contributo determinante alla teoria della tettonica a placche. Nel 1968 ha costruito la mappa delle sei placche tettoniche maggiori, mappa che è stata la base di studio per comprendere la distribuzione dei terremoti e la configurazione dei continenti. È una teoria solida, insegnata da decenni nelle scuole, ed è il modello predominante, entrato a far parte anche dell’immaginario collettivo.
Ne parliamo col professor Silvio Seno, geologo, professore e direttore del dipartimento di Scienze della Terra e dell’Ambiente dell’Università di Pavia.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703908