®
Da lunedì 10 a venerdì 14 agosto 2020
Tra le grandi voci del sax tenore venute alla ribalta nel Dopoguerra, Dexter Gordon è, per il suo suono potente e caloroso, uno dei jazzisti inconfondibili della storia del jazz moderno.
Nato nel 1923 a Los Angeles e scomparso nel 1990, aveva iniziato la carriera con Lionel Hampton, per poi lavorare tra il 44 e il 45 nelle grandi formazioni di Louis Armstrong e Billy Eckstine.
Si avvicina al nuovo jazz quando è ingaggiato da Parker e Davis, e inizia a proporsi come leader del proprio quartetto. Le sue formazioni variano spesso e diventa imprescindibile in particolare quella con il suo collega di strumento Wardell Gray, con cui ingaggia delle infuocate chases a due tenori.
Con gli anni ’50 la sua fama è ormai consolidata nel novero dei grandi soliti del nuovo jazz. Privilegia le esibizioni live piuttosto che l’attività discografica.
Importante nella sua carriera il lungo periodo trascorso in Europa, in Danimarca specialmente, a partire dal 1962, interrotto solo da sporadici ritorni a New York. Richiestissimo in tutte le maggiori rassegne e nei principali club mondiali, gli ultimi anni sono segnati dalla partecipazione come attore protagonista al film di Tavernier Round Midnight (1987) e da una ultima trionfale tournée l’anno successivo.
Maestro delle ballad, specialista pure delle improvvisazioni “in crescendo”, Dexter Gordon era un animale da palcoscenico. È stato uno dei primi grandi sax tenori del be-bop e ha segnato con il suo strumento anche l’epoca successiva, esercitando la sua influenza su gente come Coltrane e Sonny Rollins.
Prima emissione da lunedì 03 a venerdì 07 febbraio 2020
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703582