Tags: colpo di scena, gino negri, barzellette sceneggiate
In occasione dei 20 anni dalla scomparsa di Gino Negri gli ascoltatori di Reteduecinque hanno avuto l’opportunità di approfondire l’arte e la vita dell’autore che “ingloba nel suo credo estetico tutta la musica che fa spettacolo”. Ora per gli ascoltatori di Rete Due si tratta di proseguire il percorso all’interno delle produzioni più propriamente “drammaturgiche” come assistere di persona alla registrazione dell’opera radiofonica “Il testimone indesiderato” (domenica 13 marzo ore 17.30 Auditorio RSI / in onda in Saturday Night Drama il 26 marzo 2011) o ascoltare la “prosa”: da mercoledì 9 a lunedì 14 marzo, ore 13.30 con “Le barzellette sceneggiate” e sabato 12 marzo, ore 20.30 “Il futile motivo” originale radiofonico realizzato nel 1982 dalla RSI con la sceneggiatura di Fabio De Agostini e le musiche di Gino Negri.
Compositore, scrittore, critico l’eclettico Gino Negri si divertiva a moltiplicare i suoi interessi fra i quali si annovera anche quello di collezionista di barzellette raffinate, spesso surrealiste. Un giorno gli venne voglia di sceneggiarne alcune e alla RSI di registrarle e programmarle per il Carnevale, naturalmente. Così nel 1981 Ketty Fusco con la compagnia dei radioattori diede fondo alla passione di Negri aggiungendo pure (e come poteva essere altrimenti) un commento sonoro … curato dall’autore!
Barzellette sceneggiate
da Gino Negri
con commento sonoro curato dall’autore
(andate in onda nel periodo di Carnevale del 1981)
Realizzazione radiofonica: Ketty Fusco
Con la Compagnia dei Radioattori
Gallery image
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703591