Tags: Giovanni Pascoli, carteggio segreto
Un carteggio, rimasto segreto per anni, è al centro del lavoro proposto nel 2010 in 6 puntate da Massimo Navone dal titolo “Giovanni Pascoli, mio fratello”.
Un racconto originale sulla vita del grande poeta morto il 6 aprile di 100 anni fa, fatto da Maria Pascoli.
La sorella del poeta (interpretata da Sabrina Chiozzotto) accoglie gli ascoltatori nel nido di cui è custode, un luogo desiderato da Giovanni (interpretato da Massimo Loreto) cresciuto senza il supporto della famiglia. Un nido nel quale siglare un indissolubile patto d’amore e dedizione che fece discutere critica e lettori e che interessa carteggio e sceneggiato. Emozioni, lacrime, sorrisi, e naturalmente suoni e poesie scaturiscono dalle lettere e compongono un racconto fatto da struggenti frammenti epistolari di una coppia dall’affettività esasperata. Il punto di vista di Mariù fa emergere poco a poco un’immagine di Giovanni Pascoli arricchita di elementi che possono risultare inediti e molto utili a comprendere meglio la sua complessa personalità di uomo e di poeta.
Maria ci racconta la profonda passione di Giovannino per la natura e la campagna, il gusto del bere condiviso col Carducci, gli screzi con Gabriele D’Annunzio e Pirandello, il fervore politico degli anni giovanili: si viene così a tracciare, poco a poco, il profilo di un Giovanni Pascoli energico e vivace, dall’ironia colta e tagliente. Nulla a che vedere con lo stereotipo malinconico e depresso in cui, a torto, la sua figura è stata spesso ingabbiata.
La qualità sonora e visiva del materiale poetico ne ha suggerito una scelta ricca e rappresentativa dei temi fondamentali e delle diverse atmosfere: “X agosto”, “L’ora di Barga”, “Il Lampo”, “Dialogo”, “Il cane”, “Le Galline”, “L’aquilone”, “Morto”, “La tovaglia”, “Il temporale”, “La cavallina storna”. Nella struttura drammaturgica, i brani poetici si connettono alla linea narrativa, a volte prolungandone il racconto, a volte evocando spazi visivi e sonori, oppure diventando il testo di una vera e propria
situazione teatrale. Musiche originali di Marco Bucci. Regia di Massimo Navone
Attori e interpreti
Massimo Loreto, (Giovanni Pascoli)
Sabrina Chiozzotto, (Maria Pascoli)
Musiche originali: Marco Bucci
Tecnico del suono: Lara Persia
Regia: Massimo Navone
Gallery image
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703591