Tags: colpo di scena, tecla manzi
Rete Due ricorda Anna Maria Mion (scomparsa il 14 aprile 2013) con la messa in onda dell’ultimo sceneggiato che l’ha vista protagonista: “La signora Tecla Manzi” di Andrea Vitali registrato negli studi della RSI nel 2005.
Siamo negli anni Trenta, all'epoca del fascismo più placido e trionfante. Nella stazione dei Carabinieri di Bellano, sotto gli occhi del carabiniere bergamasco Locatelli ( Felice Invernici), rivaleggiano il brigadiere sardo Mannu ( Claudio Moneta) e l'appuntato siciliano Misfatti ( Natale Ciravolo). La signorina Tecla Manzi ( Annamaria Mion) denuncia un furto improbabile: il quadretto con il Sacro Cuore di Gesù che teneva appeso sopra la testata del letto è stato rubato!
Inizia così la strana indagine alla ricerca di un oggetto senza valore, che porta alla luce una trama di fratelli scomparsi e ricomparsi, bancari e usurai, preti e contrabbandieri. Un segreto che coinvolge l’intero paese tra intrigo e divertimento.
Le 15 puntate dello sceneggiato diretto da Claudio Laiso e adattato per la radio da Antonio Ballerio nel 2005.
Ha detto Andrea Vitali nel 2005:
Chiamare la radiocommedia “La signorina Tecla Manzi” riduzione credo sia… riduttivo! L’ho sentita e devo dire che mi ci sono molto divertito trovando sì gli aspetti che ho ricreato nel romanzo, ma trovando anche degli spunti molto divertenti che sono da ascrivere alla bravura della regia della sceneggiatura e degli attori che hanno partecipato alla registrazione.
…..ascoltando la radio, sei come davanti ad un libro. Hai la possibilità di essere comunque libero, di lasciar navigare la fantasia che rincorre le immagini rievocate dalle voci che ti arrivano attraverso l’apparecchio radiofonico.
La signorina Tecla Manzi
di Andrea Vitali
adattamento radiofonico di Antonio Ballerio
(PRODUZIONE RSI 2005)
regia Claudio Laiso
con Annamaria Mion, Natale Ciravolo, Claudio Moneta , Felice Invernici
Suono: Massimo Scampicchio
Gallery image
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703591