Tags: Prosa RSI, L'oro di Dongo
Alla vigilia del suo matrimonio con il diplomatico americano Simon Lansdale, Nadia Keller, una giovane donna di origine svizzera, riceve l’ inaspettata visita di un giornalista, Mark Spenser, venuto da Washington, con il compito di sottoporla a uno stringente interrogatorio. E’ il 27 settembre 1948, la guerra è finita da più di tre anni ma Spenser è interessato al ruolo che la donna ebbe, nelle zone di confine tra la Svizzera e l’ Italia, durante il secondo conflitto mondiale come ex agente dell’OSS, l’Office of Strategic Service che durante il periodo bellico ebbe sede a Berna e che in seguito divenne la CIA. Nella raffinata cornice del « Grand Hotel Villa d’ Este » a Cernobbio l’uomo, che Nadia scopre essere inviato del governo degli Stati Uniti, la interroga sui suoi presunti rapporti con alcuni partigiani comunisti nei giorni che precedettero la cattura e l’ uccisione di Benito Mussolini, sulla resa incondizionata dei nazisti agli alleati anglo-americani e, in particolare, sul ritrovamento e la misteriosa sparizione dell’ immenso tesoro che Mussolini in fuga portava con sé noto come « L’oro di Dongo ».Nonostante le domande di Mark siano inopportune e capziose, Nadia, forte della sua buonafede, soddisfa la sua curiosità e gli racconta la storia di due partigiani comunisti, il Capitano Neri e la sua staffetta Gianna, combattenti nell’ alto lago di Como dove parteciperanno alla cattura di Mussolini, alla conta dell’ oro di Dongo che, ingenuamente, ritengono debba essere destinato al nuovo stato italiano. Pur ispirandosi agli avvenimenti reali, lo sceneggiato, non vuole avere l’ ambizione di inseguire le verità della storia. Come è noto quelle verità fluttuano ancora oggi dentro le nebbie imperscrutabili delle dissimulazioni. Di fronte al fallimento delle ricerche compiute sino ad ora dagli storici, il drammaturgo riesuma la storia vera
dei due sfortunati amanti dalla tomba dell’ oblio e la fa rivivere attraverso la fascinazione dell’ ascolto radiofonico.
Cesare Ferrario
L’alba del giorno prima -
L’oro di Dongo
Sceneggiato radiofonico di Cesare Ferrario
Liberamente ispirato al
racconto inedito di Giampaolo Tarzi
(NUOVA PRODUZIONE RSI 2013)
regia Cesare Ferrario
con Stefania Patruno (Nadia Keller), Claudio Moneta (Mark Spenser), Cinzia Spanò (Gianna), Emanuele Santoro, Antonio Ballerio, Riccardo Peroni, Margherita Coldesina, Igor Horvat, Marco Trovesi, Gianni Quillico, Alan Alpenfelt, Mario Cei, Massimo Loreto, Matteo CArassini, Luca Bottale, Alessandra Raichi, Luca Sandri, Diego Gaffuri, Enrico Bertorelli, Augusto di Bono, Marco Cameroni, Silvano Piccardi, Davide Farronato
Presa del suono: Paolo De Martini
Editing e sonorizzazione: Angelo Sanvido
Produzione: Francesca Giorzi
Gallery image
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703591