Nikola Tesla
Colpo di scena

Nicola Tesla - L'uomo che inventò tutto (5./10)

Originale radiofonico di Guido Piccoli. Regia dell'autore

  • 16.11.2018
  • 19 min
  • iStock
Scarica

È stato uno degli scienziati più geniali della storia: si devono a lui decine di scoperte, tra le quali quella della corrente alternata. Ha contribuito allo sviluppo di diversi settori delle scienze applicate, molti dei suoi primi studi si rivelarono anticipatori della moderna ingegneria elettrica e diverse sue invenzioni portarono ad importanti innovazioni tecnologiche. Eppure il serbo-statunitense Nikola Tesla, un uomo potenzialmente eversivo, rimane misconosciuto. Se fosse riuscito nel suo progetto principale (quasi un’ossessione) di dare a tutto il mondo l’elettricità gratuita, il “sistema” sarebbe probabilmente crollato. Da qui molti dubbi e fantasie sulla sua morte, avvenuta a 86 anni in una stanza di un albergo di New York. Ne “L’uomo che inventò tutto” s’immagina che quelle che furono le sue fedeli segretarie abbiano al riguardo opinioni diverse. Mentre una - Muriel Arbus s'impegna a redigere una sua biografia, l’altra Dorothy Skerritt chiede ad Archie Goodwin, l’assistente di Nero Wolfe, di indagare sull’eventualità che Tesla sia stato ucciso. Nello sceneggiato compaiono familiari e vari amici dello scienziato, come Mark Twain, insieme con imprenditori, giornalisti, storici e altri tecnici e scienziati che lo frequentarono, a cominciare dal suo eterno grande nemico Thomas Edison.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare