114758495_highres.jpg
21:53
Scienza e Tecnologia

Computer quantistici all’IBM Research di Zurigo

Le nuove frontiere del “Quantum computing”

  • 30.09.2023
  • 18:00
  • Keystone

Una giornata di porte aperte rivolta ai rappresentanti della stampa svizzera all’IBM Research di Zurigo-Rüschlikon è stata l’occasione, lo scorso 20 giugno, per scoprire la diversità e la complessità delle ricerche tecnologiche che vengono condotte in uno dei centri di ricerca più prestigiosi e innovativi in Svizzera, in Europa e nel mondo. In passato quattro sui ricercatori hanno condiviso due Premi Nobel e decine sono i riconoscimenti internazionali che segnano la storia lunga quasi 70 anni di IBM Research Zurigo, che oggi ingloba 300 ricercatori di 45 nazionalità diverse. A fare gli onori di casa è stato il Vicepresidente di IBM Europa e direttore di IBM Research Zurigo Alessandro Curioni. La giornata è servita per conoscere le nuove frontiere del cosiddetto “Quantum computing” e anche per farci illustrare da Fabio Scafirimuto, Responsabile Education and outreach in computing quantum di IBM Research Zurigo, cosa sono i computer quantistici. Il loro avvento potrebbe davvero rappresentare un salto… quantico nelle capacità digitali della nostra civiltà. I ricercatori di IBM sono impegnati a trovare soluzioni per rendere i computer quantistici stabili, affidabili e sicuri nell’ecosistema digitale del futuro. Le ricerche condotte finora sono incoraggianti, anche dopo la pubblicazione sulla prestigiosa rivista “Nature” di uno studio condotto proprio a Zurigo. Resta ancora molto da fare e da scoprire, tenendo sempre presente che sono le macchine al servizio del progresso umano e non viceversa.

Correlati