“La sorella di Mozart, sinfonia dell’emarginazione” di Carla Maria Casanova, Quotidiano nazionale, Magazine on line.
Continuano a susseguirsi articoli e saggi, a scadenza aleatoria, che parlano, raccontano, illustrano e difendono con volontà eroica, l'operato nascosto e dimenticato di una figura femminile della musica, che ebbe - ventura o sventura, chissà - di essere sorella di una delle massime figure della storia dell'arte dei suoni, cioè Wolfgang Amadeus Mozart. Sì, Nannerl fin da piccina venne surclassata dal fratello in quanto "genio", ma soprattutto in quanto uomo. Lei, a differenza delle colleghe - Clara Schumann o Fanny Mendelssohn, per dirne solo due - non ebbe alcun riconoscimento! È dunque ammirevole la costanza con la quale nel web, oggi, si assiste all'insistenza di musicologi e musicologhe, come Carla Maria Casanova, nel voler riesumare costantemente la sua presenza e il suo peso nella storia della musica!
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703722