Il Mahler Festival torna, finalmente, al Royal Concertgebouw di Amsterdam. Dove nel 1920 fu realizzata la prima edizione, voluta da Willem Mengelberg per celebrare - proprio con un festival dedicato a Gustav Mahler, suo amico e “idolo” - il suo ventesimo anniversario come direttore dell’Orchestra del Concertgebouw. Il 2025 segna, quindi, l’atteso ritorno di un festival che, giunto alla sua terza edizione, testimonia il profondo legame dell’orchestra olandese con il compositore boemo e la sua musica. Dall’8 al 18 maggio 2025, il Royal Concertgebouw ospiterà il terzo Mahler Festival della sua storia. 105 anni dopo la prima edizione, prestigiose orchestre provenienti da tutto il mondo si riuniranno ad Amsterdam per un grande omaggio a Gustav Mahler. Durante la kermesse, della durata di dieci giorni, verranno eseguite tutte le sinfonie e i Lieder del compositore. Le sinfonie saranno eseguite da blasonate orchestre guidate da alcune tra le più apprezzate bacchette del panorama internazionale, in ordine dalla numero 1 alla numero 10. Così da rendere il festival una sorta di viaggio cronologico unico attraverso la vita e l’opera sinfonica di Mahler. L’Orchestra del Concertgebouw, guidata dal suo futuro direttore principale Klaus Mäkelä, eseguirà per il concerto di apertura la Sinfonia n. 1 di Mahler. Mentre i Berliner Philharmoniker concluderanno il festival con la Sinfonia n. 10 (l’Adagio).
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703722