Bach arriva a Lipsia come nuovo Cantor nel maggio del 1722, e il suo incarico principale consiste nel preparare e dirigere una cantata ogni domenica, esclusi il periodo di avvento e quaresima. Al primo anno liturgico che Bach trascorse a Lipsia si è ispirata la Internationale Bachakademie Stuttgart esattamente trecento anni dopo, con 23 concerti. Dalle registrazioni dal vivo e dalle prove proviene il materiale confluito nel progetto discografico di cui oggi trattiamo, che viene rilasciato con regolare scadenza - siamo ormai al 6 volume. Pur non avendo il carattere rivoluzionario del ciclo di Harnoncourt e Leonhardt, questa edizione si conferma come una delle migliori scelte attuali per chi cerca un’interpretazione storicamente consapevole seppur senza dogmatismi, con un suono elegante e ben bilanciato: un compromesso che è un po’ il marchio di fabbrica dei complessi bachiani di Stoccarda.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703722