
A cosa serve la mafia
Laser 28.10.2011, 02:00
Contenuto audio
Il crimine organizzato oggi è la prima azienda italiana, con un fatturato superiore ai 100 miliardi di euro. Le mafie, ‘ndrangheta in testa, sono ormai saldamente impiantate nel nord Italia, e realizzano utili molto superiori alle aziende legali. Sparano il meno possibile, e forniscono servizi alle imprese: credito, protezione, controllo della concorrenza. In Italia l'intreccio tra economia pulita ed economia criminale diventa sempre più un abbraccio.
Dalle infiltrazioni mafiose in Valsusa negli anni 70, fino alle ultime inchieste della magistratura italiana sulle mafie al nord: attraverso le voci del criminologo Federico Varese, autore di “Mafie in movimento” (Einaudi), e della giornalista Nunzia Penelope, autrice di “Soldi rubati” (Ponte alle Grazie), Laser ricostruisce la storia delle relazioni pericolose tra economia nera ed economia legale.
Per scoprire che l’omertà non è di casa solo nel sud Italia, che le mafie nascono e prosperano laddove i mercati mutano, quando gli stati non riescono a governare quei mutamenti. E infine che i mafiosi, in realtà, preferiscono restare nei propri territori, e se si trasferiscono lo fanno solo perché costretti. Dalla giustizia, dalla paura o dal caso.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703609