Charles Aznavour
Laser

Aznavour e la cultura universale

di Alessandro Bertellotti

  • 02.10.2018
  • 29 min
  • Keystone
Scarica

È stato uno chansonnier "globale", in grado di scalare le classifiche discografiche in quasi ottanta paesi nel mondo e cantare in sette lingue. Una versatilità straordinaria, una carriera iniziata giovanissimo a teatro con Edith Piaf nel 1946, quindi autore e interprete di decine e decine di successi ripresi da artisti di tutto il pianeta, anche in italiano, con Milva, Massimo Ranieri, Franco Battiato e Iva Zanicchi che a questo artista dedicò un intero album. Charles Aznavour è morto a 94 anni, ma il suo timbro vocale originalissimo resterà ancora a lungo nella memoria collettiva. Di origini armene, non ha mai dimenticato l’etnia dei genitori e la storia del suo popolo. Tra gli incarichi diplomatici anche quello di ambasciatore dell’Armenia presso l’UNESCO e l’ONU, e il ruolo di Ambasciatore dell’Armenia in Svizzera, compito che aveva assunto nel 2009.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare