Che la moda possa essere a tutti gli effetti cultura, e perfino arte, è un fatto ormai assodato. Eppure, a guardare il panorama contemporaneo, sembra che alla moda manchi qualcosa: nonostante un’offerta mai così ipertrofica, non si scorge una proposta capace di segnare la nascita di una nuova estetica, un nuovo look. Al contrario, ci passa davanti agli occhi un catalogo sterminato di capi e accessori simili tra loro, distinti soltanto da loghi diversi.
Cos’è successo alla moda nell’ultimo quarto di secolo? È ancora possibile per i giovani stilisti seguire le orme di Coco Chanel, Giorgio Armani o Martin Margiela? Se la moda dipende sempre più dal marketing, c’è ancora spazio per la creatività? Se la moda diventa un’altra forma di intrattenimento, i vestiti contano ancora?
Di questo e molto altro discutono lo stilista Antonio Marras (da Milano) e il giornalista Eugene Rabkin (da New York).
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703609